SEARCH FOR A BAND
WORLD
Last Update:

19 December 2011

OSSIGENO
Bandmembers
3PLAY LIVE ON STAGE!
2CONFIRM YOUR CONCERT DATE
1SIGN UP TO PLAY THE FESTIVAL
RECENT MEDIA
  • VIDEO
  • AUDIO
  • PHOTO
29/05/2025 15:50:33

The Mice Tribe

24/02/2025 16:35:17

Thalia







CURRENT AND NEXT GIGS
Country

City

    THE NEXT BANDS ON STAGE
    Signed up 16 October 2016 at 3:47 am

    Ivy Blue

    Alternative rock
    New Zealand
    Signed up 26 October 2015 at 5:39 am

    Jas Josland

    Acoustic
    New Zealand
    Signed up 19 May 2015 at 9:08 pm

    Eyreton hall

    Alternative Folk
    New Zealand
    Next bands around the globe
    Signed up 04 July 2025 at 5:37 pm

    sao&the bandigas

    Folk rock
    Italy
    Signed up 24 June 2025 at 6:05 pm

    X-ISTA

    Metal Industrial
    Russia
    TOP STORIES
    Il gruppo nasce ufficialmente nell’ottobre 2006 con l’arrivo del tastierista Gabri. Inizialmente infatti la band aveva una classica formazione rock che si riflette nella prima demo del 2007, TRA BENE E MALE.
    Nel 2008 continua il percorso musicale con la seconda demo, STAZIONE SOLO ANDATA, che porta la band al quinto posto finale e premio ReporterTV alla rassegna nazionale per gruppi musicali Livorno Rock, tenutasi al The Cage Club di Livorno. Un brano della demo è inserito nella compilation di Livorno Rock 2008, scaricabile su iTunes.
    La fine del 2008 coincide con il divorzio con uno dei chitarristi, evento che spinge la band ad arrangiare nuovamente tutti i brani alla nuova formazione ed a sviluppare nuove idee culminate nel dicembre 2010 nella registrazione della “demo definitiva”, OSSIGENO, presso il nuovissimo studio Thelenis di Firenze con Head Studio Records e la supervisione di Lorenzo Maiani. Il brano omonimo vince subito il premio come miglior brano inedito al Music Town Contest di Radio Studio 54 di Firenze.
    Il sound è compatto, genuino e moderno, con un ritmo che trascina, un synth che costruisce un notevole muro sonoro e con la chitarra che regna indiscussa, come nella migliore tradizione del Rock: questo crea una biodiversità sonora da sfumature hard rock, a canzoni piene di sentimento.
    Dario Pacini   19 December 2011 04:51