ПОИСК ГРУПП
WORLD
Последнее обновление:

18 жовтня 2012

Vincenzo Salamone
участники группы
3ТВОЙ ГИГ НА СЦЕНЕ!
2Встреча и Подтверждение даты концерта
1Подать заявку на участие
Последние Медиа файлы
  • ВИДЕО
  • АУДИО
  • ФОТО
29/05/2025 15:50:33

The Mice Tribe

24/02/2025 16:35:17

Thalia







Предстоящие концерты
страна

Город

    Ближайшие выступления на сцене
    Заявка подана 14 вересня 2021 в 12:22

    Dj Mkay

    Electro Techno
    Україна
    Заявка подана 06 вересня 2021 в 20:49

    Sergey Kroitoru

    Pop Rock
    Україна
    Заявка подана 13 липня 2021 в 19:18

    Band@Roll

    rock blues
    Україна
    Ближайшие международные выступления
    Заявка подана 3 часа(ов) назад

    Abraca

    Rap
    Италия
    Заявка подана 04 липня 2025 в 17:37

    sao&the bandigas

    Folk rock
    Италия
    Популярные новости
    Su Soundcloud alcuni brani di Vincenzo Salamone, questo è il link:

    http://soundcloud.com/vincenzo-salamone/
    Cristian Sferruzza   18 жовтня 2012 09:22
    In concerto nella splendida cornice del Teatro Garibaldi a Palermo, in formazione ridotta.

    Cristian Sferruzza   18 жовтня 2012 09:21
    “Da molti anni impegnato nel continuo studio, nella ricerca e nella sperimentazione attiva per la musica di varie matrici, nel racconto per evocazioni ed immagini su aspetti imprescindibili dell’essere umano e del contesto sociale in cui esso si muove e sperimenta le gioie e le stoltezze del mondo, Vincenzo Salamone opera instancabilmente come autore di musiche e autore di prosa. Il suo lavoro come cantautore è solo una parte di un progetto più ambizioso che muove dal teatro e che mira a valorizzare la forza espressiva della musica e l’incisività caratterizzante della parola e della sua declamazione, in un inscindibile connubio. Pungente ed ironico, sagace e pieno di passione per la vita, nei suoi testi racconta d’amore e di impegno sociale, della stupidità dell’uomo e delle sue spinte verso l’alto. Storie e ritratti di personaggi che come un cantastorie moderno tinteggia attraverso la sua penna e che narrano di utopie rincorse e della condizione di emarginazione, ricca di umanità e saggezza. La sua attenta esplorazione nel mondo dell’arte lo ha portato a concepire un filone concettuale nel quale le lenti attraverso cui egli osserva il divenire delle cose sono del tutto scevre da luoghi comuni. Nella sua musica vivono assieme varie identità culturali e sonore presenti nella tradizione, non solo mediterranea, ma anche nella cultura contadina dei campi di cotone americani ed in quella zingara, nel jazz e nella musica francese, in una cifra stilistica che lo contraddistingue fortemente per originalità e linguaggio”.
    Cristian Sferruzza   18 жовтня 2012 09:19