CERCA TRA LE BAND
WORLD
3SUONA DAL VIVO!
2CONFERMA LA DATA DEL TUO CONCERTO
1ISCRIVITI AL FESTIVAL
MULTIMEDIA RECENTI
  • VIDEO
  • AUDIO
  • PHOTO
24/02/2025 16:35:17

Thalia

11/02/2025 14:43:52

KYÖKU







PROSSIMI CONCERTI
Nazione

Città

    PROSSIME BAND SUL PALCO
    Iscritti il 09 luglio 2021 alle 14:26

    Sailors in the desert

    Pop Rock
    Svizzera
    Iscritti il 01 dicembre 2020 alle 01:42

    Kadeus

    Electronic
    Svizzera
    Iscritti il 24 novembre 2020 alle 12:50

    ¡Marieposa!

    Alternative pop
    Svizzera
    Prossime nel mondo
    Iscritti il 07 maggio 2025 alle 14:28

    Blackened Path

    Thrash Metal
    Svezia
    Iscritti il 05 maggio 2025 alle 15:24

    Sat'n Shot

    Other...
    Spagna
    NOTIZIE PRINCIPALI
    Indie-rock oltre lo specchio. Il suo primo demo, autoprodotto nel 2000, gli vale l’attenzione del critico musicale Red Ronnie che lo invita a partecipare alla trasmissione televisiva Help nell’aprile del 2001. A partire dal 2002 diventa sempre più stretta la collaborazione con i suoi musicisti, tutti amici e compagni di esperienze artistiche precedenti che iniziano a partecipare in maniera sempre più intensa agli arrangiamenti dei pezzi e che lo accompagnano in un’intensa attività live in cui la figura originaria di cantautore va a sovrapporsi a quella di gruppo indie-rock . All’inizio del 2003 viene così invitato da Manuel Agnelli , leader degli Afterhours, a partecipare a giugno alla tappa di Nizza del Tora!Tora! , il più importante Festival itinerante italiano. La buona esibizione al Tora!Tora! gli vale l’opportunità di essere chiamato a partecipare a settembre al Festival Contro della canzone d’impegno come gruppo di apertura del concerto degli stessi Afterhours. Termina il 2003 con la partecipazione al Festival Il Grido in compagnia di Mambassa e Feel Good Production.
    L’inizio del 2004 vede una drastica riduzione dell’attività live in favore degli arrangiamenti dei dodici brani che daranno vita al suo primo album (sotto forma di autoproduzione) le cui registrazioni hanno occupato i mesi da maggio ad ottobre ed il mixaggio i mesi di novembre e dicembre e la cui masterizzazione avverà a gennaio 2005 presso lo studio Nautilus di Milano. All’album, registrato da Rinaldo Dealbera (già fonico di Mau Mau, Tribà, Yo Yo Mundi e Virginiana Miller) e prodotto dallo stesso Marco Notari, partecipano inoltre come ospiti Matteo Curallo (Modho) e Giampiero Malfatto (Mau Mau).
    Questo importante impegno non gli impedisce però di essere prsente al secondo Festival Il Grido nel mese di luglio in compagnia dei Loma, di Paola Maugeri e degli Afterhours.
    Marco Notari Giovannone    29 ottobre 2004 12:00