Cos’è che da sempre rende speciale l’atmosfera natalizia? Beh è ovvio. La musica!! La vastissima quantità di canzoni natalizie che in questo magico periodo si sentono un po’ ovunque. E siccome Emergenza Festival vive proprio di musica vogliamo farvi un piccolo regalo, svelandovi qualche curiosità sulle canzoni di Natale più famose.
La più conosciuta in assoluto? Cavoli, ma è Jingle Bells scritta da James Pierpont nel 1857. Ma ciò che non tutti avranno notato è che nel testo non c’è alcuna traccia di elementi natalizi e tantomeno di renne, infatti la slitta menzionata nel testo è trainata da un cavallo. Questo perché la canzone fu scritta dall’autore per il Giorno del Ringraziamento, ebbe però tanto successo che fu cantata da alcuni parrocchiani di Boston il 25 Dicembre e da quel momento, è stata considerata una canzone di Natale.
Sta per entrare nel suo trentesimo anno di vita, la canzone di Natale più famosa dei tempi moderni. Parliamo ovviamente di Last Christmas degli Wham! storico gruppo di George Michael. Ebbene, la “stranota” e ultraromantica canzone natalizia del nostro George, non solo fu’ il lato B di un’altra canzone (Everything She Wants), ma avrebbe anche dovuto avere un altro titolo, in occasione di un’altra festa. Ovvero, doveva chiamarsi “Last Easter” e cioè La scorsa Pasqua. Ve lo immaginate il viedoclip del brano? Pic nic a Pasquetta anziché palle di neve?
E’ del 1971 la canzone di John Lennon e di Yoko Ono Happy Christmas (The War Is Over), una sorta di ballata pacifista (tema particolarmente caro all’ex Beatle) in chiave natalizia. L’ispirazione però forse era un po’ meno nobile del testo poiché la canzone si rivelò essere molto, troppo simile ad una canzone folk americana “Stewball”. Una somiglianza ai limiti del plagio, ma alla resa dei conti non importa. Il pezzo resta e resterà sempre una delle canzoni di Natale più emozionanti in assoluto!
E le curiosità sarebbero ancora tante, come Withe Christmas di Bing Crosbi che è il brano di Natale più venduto di sempre, oppure Santa Claus Is Coming ToTown, che negli anni è stata cantata da centinaia di artisti ma per i suoi primi due anni di vita nessuno ha mai voluto cantarla! Insomma, Noi vorremmo stare a parlare di queste pietre miliari con voi per ore! Ma il punto è che la musica leggendaria resterà per sempre, ora dobbiamo dare spazio al futuro e il futuro sono i giovani musicisti agli inizi della loro carriera.
Emergenza Festival si occupa proprio di questo: mettere a confronto band emergenti e dare loro la spinta giusta per affermarsi con successo! Questo lo fa da ormai 22 anni, rivolgendosi a qualsiasi tipo di band, di ogni genere e grado! Regaliamo ai nostri gruppi la possibilità di suonare dal vivo nei migliori club in circolazione, locali importanti, palchi grandi per una grande visibilità E poi ancora, l’imperdibile opportunità di uscire dai confini regionali, esibirsi in altre città italiane e, perché no, vincere degli showcase all’estero. Ma queste sono solo alcune delle numerosissime opportunità offerte dal contest per band emergenti più famoso al mondo! Ultimo step poi, ma non meno importante, la possibilità di arrivare alla finale mondiale in Germania ed avere il privilegio di suonare sullo stesso palco di nomi come Skin degli Skunk Anansie o Greg Graffin dei Bad Religion, all’interno del Taubertal Ope Air Festival!
Un sogno? Certo! Se rimanete fermi a pensarci e basta sì, resterà solo un sogno. Ma potete regalare a voi ed alla vostra band la possibilità di rendere tutto questo reale. Come? Iscrivendovi alla stagione 2013/2014 di Emergenza Festival, in maniera assolutamente gratuita cliccando semplicemente qui!
Aspettando i grandi successi natalizi che verranno, magari da qualcuno di voi che ci sta leggendo proprio ora, lo staff al completo di Emergenza Festival vi augura un sereno e rockeggiante Natale!
Trovate altre info sulla pagina FB di Emergenza Italia.
NEWS
24
2013dicembre