INFORMAZIONI SULLA RASSEGNA ROCK EMERGENTE EDIZIONE 2013/2014
1. Emergenza è il più grande ed importante festival per band emergenti al mondo. Nasce nel 1991 ed è presente in 36 paesi e 184 città di 4 continenti. In Italia si svolge da Settembre a Giugno in 10 città Italiane: Roma, Milano, Firenze, Bologna, Padova, Genova, Torino, Napoli e Livorno.
2. Ogni concerto prevede 8 gruppi. Ogni gruppo presenta 25 minuti di spettacolo dal vivo.
3. La strumentazione, la squadra tecnica, i locali e la produzione sono forniti dall’organizzazione. Le band devono portare solo i propri strumenti personali.
4. L’iscrizione sul sito è gratuita. Solo quando la data del concerto verrà confermata è previsto un singolo deposito di 70 Euro per l’intero gruppo completamente rimborsabile in occasione del primo concerto sulla base del pubblico presente. Non ci sono altri costi nè depositi.
5. Emergenza è contro il “pay to play”. Tutti I gruppi vengono retribuiti in occasione dei concerti sulla base del loro pubblico presente.
6. A differenza di molti altri festival ad Emergenza non c'è nessun obbligo di vendere biglietti. Siamo convinti della buona fede e dell'impegno che ognuno mette per realizzare un evento di successo e conseguentemente ogni gruppo è libero di gestire la propria promozione senza nessuna imposizione o condizione.
7. Tutti i gruppi partecipanti ottengono la distribuzione gratuita della propria musica su i-Tunes ed altri 35 dei maggiori negozi di musica on line internazionali.
8. Ogni anno vengono prodotti in studio alcuni dei migliori gruppi della rassegna (a prescindere della posizione ottenuta e dei risultati del concorso). Clicca qui per saperne di più.
9. Ogni anno vengono inviati a suonare in diverse città Europee alcuni dei migliori gruppi della rassegna (a prescindere della posizione ottenuta e dei risultati del concorso). Clicca qui per saperne di più.
10. In ogni città ci sono diverse fasi. Un primo concerto preliminare, semifinali e finale.
11. In occasione delle finali è presente una giuria tecnica che sceglie i vincitori. Nelle fasi iniziali il giudizio sui gruppi è affidato (attraverso voto palese) a:
A) tutti i musicisti che suonano o hanno suonato nel festival (che entrano sempre gratis ai concerti)
B) il pubblico presente in sala (che paga un biglietto per entrare)
12. In ogni concerto della rassegna (a partire già dalla primissima fase) il gruppo vincitore della serata vince la possibilità di suonare in un’altra città italiana.
13. I vincitori delle finali di ogni città partecipano (con spese di viaggio ed hotel pagate dall’organizzazione) alla finale nazionale.
14. In occasione di ogni finale I migliori musicisti vengono premiati con chitarre, amplificatori, batterie, piatti, microfoni ecc.
15. I vincitori della finale italiana partecipano (con spese di viaggio aereo ed hotel pagate dall’organizzazione) alla finalissima mondiale in Germania.
16. I vincitori del festival vincono una produzione professionale in studio, la distribuzione internazionale, una campagna promozionale in 12 paesi ed un Tour Europeo completamente prodotto e sponsorizzato dall’organizzazione.
PER ISCRIVERE LA TUA BAND AL FESTIVAL CLICCA QUI
NEWS
1
2013ottobre