ПОИСК ГРУПП
WORLD
Последнее обновление:

01 студзеня 2003

BIOSYSTEM 55
участники группы
3ТВОЙ ГИГ НА СЦЕНЕ!
2Встреча и Подтверждение даты концерта
1Подать заявку на участие
Последние Медиа файлы
  • ВИДЕО
  • АУДИО
  • ФОТО
29/05/2025 15:50:33

The Mice Tribe

24/02/2025 16:35:17

Thalia







Предстоящие концерты
страна

Город

    Ближайшие выступления на сцене
    Заявка подана 23 верасня 2021 в 17:55

    STRUGA

    Progressive Metal
    Беларусь
    Заявка подана 15 чэрвеня 2021 в 13:52

    Сафиа

    R&B
    Беларусь
    Заявка подана 12 красавіка 2021 в 11:29

    Парк Скульптур

    Jazz Rock
    Беларусь
    Ближайшие международные выступления
    Заявка подана 24 чэрвеня 2025 в 18:05

    X-ISTA

    Metal Industrial
    Россия
    Заявка подана 24 чэрвеня 2025 в 14:31

    OQNID

    Pop Rock
    Франция
    Популярные новости
    Il 55 sta a significare la somma del numero dei giorni delle nostre 4 date di nascita: 30, 8, 13, 4.
    Biosystem, tradotto appunto dall’inglese all’italiano significa biosistema, e cioè l’insieme del concetto natura – società - tecnologia (argomento base di tutti i nostri testi) e dei problemi ad esso legati.
    Il nostro biosistema, il biosistema 55 è anche inteso come spazio formato dalle nostre 4 vite, tutto ciò racchiude luoghi, attitudini, sensazioni ed emozioni legati a questi.
    Nati nel giugno 1997, ma solamente con il nome di biosystem 55 nel maggio 1999, sono formati da Alberghini Daniele (Nillo) chitarra, Romagnoli Giorgio (Giò) alla voce, Golinelli Marco (Goli) batterista e Stracciari Marco (Skatto) al basso. Il gruppo, che suona pezzi propri, ha sempre cercato di intraprendere un genere inizialmente tendente al crossover con sonorità tipicamente metal.
    Inizialmente i Biosystem 55 suonavano con un altro batterista che però si distaccò dal gruppo nell’agosto 2000, evento che segnò una pausa di circa 8 mesi all’ormai insperata ricerca del nuovo elemento, conosciuto poi nell’aprile del 2001 (Goli).
    I Biosystem 55 decisero di eliminare il vecchio repertorio (limitato a pochi pezzi) e di ripartire praticamente da capo, incentrandosi su nuovi generi, sonorità e concetti, soprattutto cercando di raggiungere una propria sonorità e un proprio metodo, mantenendo comunque un suono “pesante” (forse più pesante dei vecchi Biosystem 55) abbandonando il crossover per svilupparsi poi al metal.
    Vi è stata solo un’esperienza di studio di registrazione nel settembre 2001, all’Over Studio di Cento, per la registrazione di un pezzo (il primo in tutti gli effetti eseguito dal gruppo in sala prove).
    Questo come “esperimento” quasi effettuato anche per scoprirsi da disco, oltre che da sala prove e da live. Il pezzo in questione è “E.D.T. (everyday tragedy)”, ormai vecchio e il più diverso rispetto agli altri pezzi eseguiti.
       01 студзеня 2003 12:00