Grazie ad Emergenza Festival i Las Vegas Tango sono entrati in uno dei più importanti studi per registrare il loro disco con un produttore d'eccezione: Tony Carnevale.
Ma scopriamo qualcosa di più sul Revolver Studios parlando un po' con lo staff.
ll Revolver Studio è ormai un noto studio di registrazione di Roma e non solo, ma come è nato?
Dalla passione per la Musica, quella suonata da artisti e musicisti che hanno qualcosa di vero da esprimere, dalla voglia di creare non solo uno Studio di Registrazione, ma soprattutto un punto di incontro, di ascolto, di ricerca sonora e di confronto per chi ama fare musica di qualità. Il nome dello Studio è un omaggio ai Beatles… anche se il nostro album preferito è Sgt. Pepper, suonava meglio Revolver! Inoltre abbiamo nel nostro equipment molte macchine usate nei loro dischi come i preamp valvolari Telefunken originali degli anni '60 e la serie Chandler che ha fedelmente riprodotto le unità EMI Abbey Road come il Curve Bender e lo Zener.
Come è strutturato lo studio e quali sono i servizi che offrite?
Lo Studio è una struttura ampia, offre differenti spazi e servizi. Lo Studio 1 è dove facciamo registrazioni (con 5 spazi di ripresa indipendenti), missaggi, mastering, mix in 5.1 per film e produzioni con la massima qualità in assoluto. Con lo Studio 2 ci rivolgiamo alle produzioni low budget mantenendo uno standard discografico validissimo.
Inoltre mix, mastering e arrangiamenti online, dove l'artista spedisce i file e noi li lavoriamo nei giorni di riposo tra produzioni lunghe con dei costi vantaggiosi. Ed infine produzioni a tutti i livelli, dove l'artista viene con delle bozze più o meno sviluppate e noi portiamo il progetto al massimo della qualità attuale. Spesso per gli artisti che troviamo interessanti facciamo anche delle coproduzioni per poi proporre il progetto alle varie etichette discografiche.
Avete lavorato con grandi artisti, potete raccontarci qualcosa che vi è rimasto impresso?
Sicuramente è stato molto emozionante quando abbiamo lavorato per la prima volta con Ennio Morricone e subito dopo con Nicola Piovani, sono due Maestri premi Oscar riconosciuti e stimati in tutto il mondo, collaborare ed averli nel nostro studio per lavorare a diversi progetti è sempre un onore! Poi uno dei progetti più interessanti è stato il missaggio del nuovo album di Zucchero, un progetto interamente internazionale, prodotto da Don Was (produttore dei Rolling Stones da venti anni ad oggi) e Micheal Brauer, uno dei più importanti sound engineer americani, Michael ha vinto quattro grammy con i Coldplay e John Mayer! Aver ospitato un lavoro così prestigioso è stata per noi una grande conferma della qualità della struttura considerando che sono tutti personaggi che lavorano solo nei migliori studi del mondo.
Poi Zucchero è un artista incredibile, una persona straordinaria, con un'energia pazzesca, ha collaborato con tutti! U2, Clapton, Jeff Beck, Miles Davis, Queen, Pavarotti, Sting, Ray Charles… merita assolutamente tutta la fama internazionale che ha conquistato negli anni! Poi abbiamo collaborato con tanti altri artisti, produttori, musicisti bravissimi come Michele Zarrillo, Fabrizio Moro, Marina Rei, Massimo Nunzi, Romano Musumarra, Bebe, Rudy Ashcroft, Francesco Cerasi e tanti altri.
Ma la nostra attenzione è rivolta molto spesso anche agli artisti emergenti, ci dedichiamo molto alle produzioni, sono sempre una grande scommessa!