RECHERCHE DE GROUPES
WORLD
Dernière mise à jour:

21 janvier 2005

Carta d` Eritrea
Musiciens
3JOUE LIVE!
2CONFIRME LA DATE DE TON CONCERT
1INSCRIS TOI AU FESTIVAL
MEDIAS RÉCENTS
  • VIDÉO
  • AUDIO
  • PHOTO
13/07/2025 18:12:00

BERIKEN

12/07/2025 20:21:08

Urząd Bezpieczeństwa







PROCHAINS CONCERTS
Pays

Ville

    PROCHAINEMENT SUR SCÈNE
    se sont inscrits le 11 décembre 2023 à 09:08

    Lara Grogan

    Pop
    Luxemburg
    se sont inscrits le 27 mai 2017 à 15:51

    Fallen Lies

    Heavy Rock
    Luxemburg
    se sont inscrits le 04 avril 2017 à 20:42

    Fox

    Rock '70
    Luxemburg
    Prochains dans le monde
    se sont inscrits il y a 18 heures

    Крок Дилер

    Rock Alternatif
    Russie
    se sont inscrits le 15 juillet 2025 à 00:28

    Non filtrati

    Blues rock
    Italie
    À LA UNE
    Niente batteria! Questa è forse la particolarità più evidente, almeno per un gruppo che fa molto uso di distorsori e sonorità "pesanti". La band, formatasi nei primi mesi del 2000, ha attraversato molti stili e ci sono stati vari avvicendamenti dei componenti prima di arrivare alla formula attuale. La prima formazione vedeva Nicola -detto Cina- alla voce&chitarra, Dario alle chitarre, Marco alle tastiere, Michele V. al Basso, Enrico C. alla batteria. Registrano una prima demo nell'autunno 2001 e partecipano al concorso musicale Q13 di Mestre (VE) arrivando alle semifinali. All'inizio del 2002 si esibiscono alle selezioni regionali per San Remo Rock riscuotendo un ottimo consenso da parte del pubblico e sempre nello stesso periodo partecipano al concorso " Una voce per Augusto " indetto dai Nomadi, arrivando alle finali. Nel mese di aprile registrano una seconda demo. Dopo i primi lavori di stampo rock alternativo, con l'uscita dal gruppo del batterista nella primavera del 2002 i Carta D'Eritrea cominciano a lavorare con l'elettronica e a vagare per le vie sperimentali del grunge elettronico, fino a decidere di mantenere questa particolarità. Passa il tempo e il Cina sostituisce Michele al basso, mentre alla voce compare Elena, che proviene da esperienze funk e metal. Da questo variegato bagaglio di esperienze esce qualcosa che contiene grunge, disco music, metal, introspezioni cantautoriali...ma non è nessuna di queste.
    Elena Lucietto    21 janvier 2005 07:54