BANDSUCHE
WORLD
Letztes Update:

15 November 2014

i Profugy
Bandmitglieder
3LIVE SPIELEN!
2KONZERT BUCHEN
1ANMELDEN
NEUSTE MEDIADATEIEN
  • VIDEO
  • AUDIO
  • BILD
24/02/2025 16:35:17

Thalia

11/02/2025 14:43:52

KYÖKU







AKTUELLE KONZERTE
Land

Stadt

    DIE NÄCHSTEN BANDS ON STAGE
    angemeldet am 11 Dezember 2023 um 09:08 Uhr

    Lara Grogan

    Pop
    Luxembourg
    angemeldet am 27 Mai 2017 um 15:51 Uhr

    Fallen Lies

    Heavy Rock
    Luxembourg
    angemeldet am 04 April 2017 um 20:42 Uhr

    Fox

    Rock '70
    Luxembourg
    Die Bands, die als nächstes auf der Bühne stehen werden – weltweit
    angemeldet am 21 Mai 2025 um 22:34 Uhr

    Daniel Soul

    Rock '80
    Autriche
    angemeldet am 14 Mai 2025 um 20:23 Uhr

    Aimel & keziah

    Rap
    France
    HAUPTMELDUNGEN
    Massimiliano Lauritano   15 November 2014 01:38
    Massimiliano Lauritano   15 November 2014 01:37
    Un piccolo estratto della traccia "Teneva ragione mammà", dal live acustico de i Profugy a "La Festa Dei Folli", venerdì 31 Ottobre 2014.

    Massimiliano Lauritano   15 November 2014 01:36
    QUESTO E' IL TUO PAESE
    È lo stato d’animo di un uomo che ha assistito ad un reato, è stato complice di un’ ingiustizia.
    Racconta il momento in cui la sua disperazione, i suoi sensi di colpa sono talmente forti da pensare al suicidio, ma tutto d’un tratto capisce che l’unico modo per redimersi e stare bene con se stesso, è denunciare il crimine a cui ha contribuito.
    Carolina è il carnefice, ma è anche la società ,che in qualche modo riesce a mascherare le prepotenze, gli abusi, i torti, l’inaccettabile.
    La società siamo noi con i nostri occhi saldamente chiusi a non voler vedere, perché ci conviene.
    Cosi ci ritroviamo ad essere tutti un po’ Carolina, “carnefici”.
    Sappiamo che in ogni angolo del nostro paese c’è del marcio ma non muoviamo un dito perché in fondo siamo vigliacchi, egoisti e tremendamente indifferenti.

    Massimiliano Lauritano   15 November 2014 01:35
    Non siamo sbarcati a Lampedusa ma viviamo in Italia(non sappiamo se sia meglio o peggio).
    A differenza dei profughi, costretti a scappare dalla loro terra, noi possiamo, per il momento, restare qua, lo vogliamo.
    Il nostro è un fuggire interiore, la nostra musica è la chiave per aprire quella porta chiusa, è la nostra guerra contro le imposizioni, contro l'indifferenza,contro le barriere costruite da una società che ogni giorno che passa alza il muro, non ci fa guardare oltre.
    La nostra musica è la speranza di un profugo.
    Perchè in fin dei conti siamo un po tutti profughi, in cerca, per tutta la vita, della nostra terra felice.
    Massimiliano Lauritano   15 November 2014 01:32