Finalmente di nuovo The Cage e di nuovo Emergenza Festival , dopo la pausa forzata dello splendido club livornese ripartono le selezioni eliminatorie di Emergenza, è il 1 Aprile ma non è uno scherzo, sul palco 6 band delle quali 5 in gara per due posti in semifinale.
Ottimo il livello medio musciale un po' meno la presenza di pubblico che al Cage ci ha abituati ad essere sempre numeroso.
Pin-Up, la prima band sul palco, giovani, trio di indole rock, punk, noie……tecnicamente non elevati ma con idee chiare e con una grande voglia di fare lo show, piacevoli e aggressivi quanto basta, zero fronzoli e un buon concerto comunque da rivedere.
Forse nei ripescaggi.
Soul Scream, band completa, Pop Rock ben fatto, tutti molto preparati ed ottima la voce leader femminile, carina, carica e ottima impostazione vocale.
Piacevolissime le due voci che spesso vanno assieme e l'indole elettronica, coinvolgono e fanno un ottimo concerto.
Primi classificati vanno in semifinale e si aggiudicano la possibilità di suonare ospiti presso un' altra sede del festival.
Bravi.
Muzak, altro power trio ma differente per esecuzione rispetto ai PInUp, potenti , rock and roll di taglio italico ma virile nel senso suonato a grandi volumi e molto bene.
Piacciono per sound e songwriting, avanti così e forse nei ripescaggi.
Onda Libera, giovanissimi ma tecnicamente preparatissimi, prog, rock, metal…..tanto sano background nelle giovani "onde", di sicuro un moto perpetuo e accattivante……….ottima band!
Secondi classificati e in finale.
Meez Pheet, di base 20 anni di media in più degli onda libera, esperti e tecnicamente impeccabili, eccellente il sound e la voce di colore che sta a pennello nel funk/soul bianco meez pheet……la domanda è ……hanno capito che stanno facendo un contest.
Forse ripescati.
Il Caos del Sigorn Gaza, ospiti da Genova, band pirotecnica di rande talento e musicialià, hanno un approccio molto melodico forse non impeccabili dal punto di vista tecnico, aspetto sul quale c'è sempre margine, ottimi per approccio e ricerca musicale.
Grazie allo staff del Cage, MARSHALL per gli ampli, UFIP per i piatti.
Frils