Di matrice grunge sono gli Area 42. Si tratta di una band composta da quattro giovani di Roma che rispondono ai nomi di Daniele Sutera voce e basso, Antonio Lipari e Andrea Laurita le due chitarre, e Giorgio Natangeli la batteria. Il gruppo nasce nel 2010 e dopo diversi cambi di formazione, diviene definitivo nel 2012. Iniziano con delle cover ma poi decidono di approfondire il genere che sentono appartenergli maggiormente quindi l’alternative rock con l’aggiunta di elementi di stoner rock e post rock. Abbandonate le cover, attualmente si dedicano esclusivamente a brani originali come “This Washer”. Un po’ di curiosità desta inevitabilmente il nome del gruppo “Area 42” che immediatamente rimanda all’idea di qualcosa di militare ed in effetti è così ma non solo. Scelto dal loro ex bassista, voleva essere un duplice richiamo sia alla nota Area 51, sia alla serie di libri “Guida Galattica per autostoppisti” che propone il numero 42 come chiave di risposta a domande esistenziali come il senso della vita, per poi scoprire infine che l’area 42 è anche una zona del cervello che riguarda curiosamente proprio la zona uditiva.
Scelto un nome, identificato un genere di appartenenza, non restava altro che farsi conoscere. Ed ecco che cominciano anche per gli Area 42 le esibizioni live fino poi ad arrivare poi il 26 gennaio ad Emergenza. Suonano sul palco dello ZoobBar dove le loro idee e le loro composizioni insieme all’energia scatenante che caratterizza le loro esibizioni, gli permette di guadagnare anche la semifinale del 25 Aprile. Palco diverso al prossimo giro, non più lo ZooBar ma il Black Out, però siamo certi, anche questa volta gli Area 42 sapranno regalarci uno spettacolo di alto livello.
RECENSIONI
2
2013aprile