CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Recensione 13 eliminatoria Milano

Ephedrine, Dreadfool, Dreadfool, Skyedge, Skyedge, Apeiron legacy, Residuo fisso, Revolving bullet



Ephedrine

Apre la serata una band di Varese e spicca subito una presenza scenica molto poderosa, solo il cantante sembra che non si senta particolarmente a proprio agio, ma sfodera una vocalità per la quale si perdona subito questa mancanza.

Lo spettacolo è studiato bene, con maschere e vernici speciali che si illuminano con il wood (anch'essa portata da loro)

Presentano un repertorio di brani originali scritti bene, ma è necessario studiare la realizzazione in quanto ogni tanto i brani risultano confusionari.

Dreadfool

E' ora il turno di una band giovane, tecnicamente tutti molto preparati, i brani di produzione propria sono efficaci di genere trash metal. E' da migliorare la presenza scenica e il contatto con il pubblico, ma niente che non si possa migliorare con un po' di buona esperienza sui palchi, la strada è quella buona.

Blinking lights

Con i Blinking lights cambiamo completamente genere, decisamente più leggero e scanzonato, ma non per questo di meno valore. Le idee sono buone e molto varie e  la band le realizza piuttosto bene, ciò su cui bisogna lavorare un pochino di più è la presenza scenica del frontman che troppo spesso è di spalle sul palco ed è un peccato perchè è un personaggio molto particolare per la quale possono uscire caratterizzazioni molto personali.


Skyedge

E' il momento ora di un'altra band giovane che porta sul palco un po' di sano rock. Iniziano con un pezzo perfetto per l'apertura che crea splendide atmosfere. Hanno davvero dei bei brani che però vanno studiati con più attenzione perchè ogni tanto ci sono alcuni errori che con un po' di pratica possono essere evitati con facilità. Da migliorare il look della band, mentre molto interessante è l'immagine del cantante. Basta credere un pochino di più in se stessi (e togliere il leggio dal palco!)

Monkey age

Quindi in scaletta sono i bergamaschi Monkey age, pieni di entusiasmo che riversano senza barriere sul palco. Hanno dei brani che funzionano molto bene e un cantante che lascia il segno che utilizza da solo i propri effetti. Dichiarano di suonare con un chitarrista in meno, ma fanno comunque per dieci. Sono dei bei personaggi, ma anche in questo caso manca un po' il look della band e un seguito che li sostenga visto che decisamente se lo meritano.

Apeiron legacy

Con gli Apeiron legacy vediamo sul palco una band con una bellissima immagine basata sul rosso e sul nero e la presenza scenica impeccabile conclude l'opera per il piacere dell'occhio. Inoltre hanno un pubblico calorosissimo che richiama subito l'attenzione su una band che non delude. Una voce femminile di rilievo per un genere dichiarato Hard rock, dal sapore metal. Sono carichi, si vede e hanno anche un perfetto uso delle espressioni.

Residuo fisso

L'ultima band in gara per le selezioni milanesi sale sul palco con ottimi presupposti, ma spenti da una evidente mancanza di entusiasmo di cui il loro genere Antagonist punk (così come scrivono loro) ne risente. Ed è un peccato. Sarebbero da rivedere con un pubblico che li sostiene probabilmente per apprezzare appieno la loro sostanza.


Revolving bullet

A chiudere la serata c'è la band ospite che ha ottenuto i voti più alti delle eliminatorie torinesi. Le aspettative sono alte, ma loro gestiscono la situazione magistralmente guadagnandosi l'attenzione e la fiducia del pubblico che ancora non li conosce. Hanno un presenza scenica più contenuta rispetto a quando giocano in casa, ma hanno decisamente fatto la scelta adatta. I brani sono buoni di un hard rock che si ascolta volentieri, La voce ha fatto passi avanti, ma indubbiamente può ancora migliorare. 

I primi classificati, che si aggiudicano la semifinale e un altro concerto in una città italiana in cui si svolge il festival sono gli Skyedge con 53 voti. Sul palco dello Speakeasy rivedremo anche glii Apeiron Legacy con 45 voti e Monkey age e Ephedrine con 39 voti 

Incrociamo le dita per il ripescaggio di Dreadfool con 37 voti, Blinking lights con 30 voti, Residuo fisso con 4 voti.

Splendida serata, grazie alle band, al pubblico presente in sala, allo Speakeasy, al disponibilissimo staff tecnico Luca e Riccardo, Ufip per i piatti e a Marshall per gli amplificatori.