CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Recensione 9 eliminatoria Emergenza Festival Torino

Iracondia, Kobe, il mercato del vetro, NE FAI'S BAND, Marie and the Sun, Rush Hour, DEKLINO



Iracondia

Apriamo subito la serata con una bella scarica di Heavy metal. Nonostante essere la band con il compito di aprire le danze non è mai così facile, loro tengono la scena con esperienza e sicurezza come una band non alle prime armi. Tutti i musicisti sono tecnicamente molto preparati, nell'esecuzione dei brani non ci sono incertezze o errori.

Lo spettacolo risulta però essere un po' freddo e la band fatica in alcuni punti a coinvolgere il pubblico non particolarmente numeroso.  

Kobe

Appena salgono sul palco si nota subito che sono musicisti con molta esperienza, ottima la scrittura dei brani, tutti interessanti e con un equilibrio perfetto tra le parti, rafforzato da ottime voci e armonizzazioni molto precise. Lo stile ricorda lontanamente i Negramaro, ma la voce principale dallo spiccato talento e personalità rende tutto originale e diventa il marchio distintivo dei Kobe. Provano a coinvolgere il pubblico, ma non con il risultato sperato, probabilmente dato dal fatto che non c'è molta gente sotto al palco nel momento della loro esibizione, peccato!

Mercato del vetro

A volte può essere difficile parlare di musica, capita che sia meglio tacere ed ascoltare. Questo è il caso della band il Mercato del vetro, band dalle sonorità noise, che porta sul palco un bel bagaglio di suoni. Atmosfera creata anche dalle loro idee sceniche (ancora un po' da affinare) come volto e mani dipinti da vernice fluorescente. Il pubblico si perde insieme a loro, preparando uno show ancor più d'effetto anche la loro musica sicuramente ne trarrebbe giovamento.

Ne fai's band

Si fa ora un bel tuffo nel passato. i Ne fai's sono una band molto organizzata, 7 elementi tutti vestiti a puntino in giacca cravatta, non hanno ancora cominciato a suonare e già fanno un'ottima figura. Propongono un repertorio di cover e brani propri di stampo pop, devono però ancora trovare un po' la propria dimensione. Va bene essere nostalgici degli anni 80, ma avere il proprio imprintring è fondamentale. Buona la sezione ritmica che trascina la band e il carisma dei 2 cantanti.

Marie and the sun

Cambiamo totalmente genere con un duo formato da chitarra e una delle voci femminili più belle del Festival di quest'anno. Ottima l'espressività, è delicata e raffinata, utilizza la voce con estrema naturalezza e musicalità. Il chitarrista ha una buona ritmica e dinamica e hanno insieme una presenza scenica carismatica con un look azzeccatissimo. Il loro pubblico non è da meno, non si risparmiano in applausi ed ovazioni. Hanno ottimi espedienti per i brani di loro scrittura, tra cui loop station e magafoni che rendono lo show vario e curioso.

Rush hour

Ritorniamo ora a fare il pieno di energia con il melodic hard core dei Rush hour di Biella. Non si risparmiano in niente, nonostante un iniziale paura di salire sul palco con troppo impeto rispetto a quello che poteva aspettarsi il pubblico in sala loro hanno grinta da vendere, e brani che funzionano. Ottimi i testi che il pubblico ascolta incuriosito. Manca una vera identità della band che potrebbe essere già espressa con un look più studiato, ma lo show è stato sicuramente di buon livello.


Deklino

Chiude la serata una band rap dalla provincia di Cuneo. Ottima realizzazione con testi intelligenti e ben studiati, utilizzano le parole in modo molto ritmico e decisamente efficace, lo show è realizzato a puntino, con soldi stampati con la loro effige che lanciano dal palco in un brano dedicato al dio denaro e bella presenza del dj che armato di consolle e giradischi, mostra il frutto del suo lavoro. Sicuramente con più pubblico sotto il palco tutto il concerto avrebbe assunto un sapore differente, ma sono stati comunque molto bravi a guadagnarsi l'attenzione dei presenti.

Momento del verdetto, passano il turno Ne fai's band con 80 voti aggiudicandosi anche lo showcase in un'altra città italiana in cui si svolge il festival. Rivedremo anche sul palco dell'Audiodrome di Moncalieri i Marie and the sun che passano il turno con 52 voti e Il mercato del vetro con 38 voti. Per il ripescaggio incroceranno le dita Rush hour con 29 voti, Kobe con 26 voti e Iracondia e Deklino con 25 voti.

Splendida serata, grazie alle band, al pubblico presente in sala, allo United , al disponibile staff tecnico Paolo e Paolo, Ufip per i piatti e a Marshall per gli amplificatori.