CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Recensione 3 eliminatoria Emergenza Fesitval al Latte + di Brescia

Row hide, M.O.R.T.H., GiveMeApple, Bomba effervescente, Rutto libero, Raymond K., Les Misèrablès Band. Special guest Jelly Planets da Torino



Il Latte + e il pubblico bresciano non deludono mai e anche in questo venerdì di febbraio ci regalano una caldissima serata grazie alla preziosa musica suonata dalle 8 band sul palco

Raw hide

Apre la serata una band dai sapori blues ben suonati in un repertorio di brani propri ben scritti e arrangianti. Un set particolare con 3 chitarre elettriche che danno potenza a tutto il progetto.

Il canante è un bellissimo personaggio che si fa letteralmente in 4 sul palco provando a domarlo nel migliore dei modi. La band per essere più completa dovrebbe avere più attenzione per il look e anche gli altri componenti della band dovrebbero mostrare più entusiasmo sul palco cercando di dare più movimento a tutto il concerto.

M.o.r.t.h

Loro sono la prima band della provincia di Trento a suonare per Emergenza Festival da molti anni a questa parte. Una band con cui è un piacere lavorare. Ottima organizzazione, fan affezionati che li seguono nonostante la distanza e un live preparato nei minimi dettagli. Tutti gli elementi per funzionare alla grande! Hanno lo striscione con il loro nome, preparano volantini dalla grafica in tema con il loro nome e insieme a loro sul palco ci sono anche un'asta formata da ossa e un manichino (Paolo giusto?) che è stato protagonista per gran parte della serata.

Utilizzano ogni centimetro del palco, sfruttandolo in tutta la sua lunghezza con estrema naturalezza. I brani sono scritti bene, forse una scaletta più varia li avrebbe aiutati, ma in fondo sono perfetti per il loro genere trash metal

GiveMeApple

Con la terza band in scaletta cambiamo completamente genere. i GiveMeApple sono divertenti e dissacranti. Eccentrici anche nei costumi si presentano sul palco senza nessun timore armati di cravatte rosa (non sempre indossate nel modo canonico), tuniche, e segni di rossetti fucsia in faccia. Il loro show è sopra le righe, anche i loro brani sono ironici e provocatori. Un po' più di ordine nell'aspetto musicale gioverebbe ad una band che sicuramente ha già trovato la propria dimensione.

Bomba effervescente

Un nome, una garanzia. Una bomba lo sono davvero, il tempo di salire sul palco e più di un centinaio di persone si trova già ai loro piedi ad inneggiare il loro nome. Loro indossano magliette preparate per l'occasione con le facce dei politici, visto il periodo di campagna elettorale. Non hanno ancora iniziato a suonare e già stanno dando buona impressione. E con i loro brani danno solo la conferma. Ottima voce che si avvicina ai toni dell'hard rock e si mescola perfettamente agli strumentisti che ricordano di più il genere progressive. Ottimi i suoni di tastiera e buona la presenza scenica. Non c'è un musicista tecnicamente inferiore all'altro e questo equilibrio è sicuramente il punto di forza.


Rutto libero

E con loro ritorna l'ironia sul palco del Latte +. Loro sono una garanzia per Emergenza, avevano infatti già partecipato nel 2004 (nella stessa edizione in cui si cimentarono anche  i Plan de fuga) Sono una band più esperta di altre, hanno una bella energia sul palco i 2 cantanti hanno un bel look, anche gli altri componenti dovrebbero curarlo. Si divertono e divertono, si guadagnano l'attenzione del pubblico in sala anche con brani in dialetto.

Anche per loro il consiglio di avere più cura per l'aspetto tecnico. Un po' più di coesione musicale tra i componenti della band può portare solo a benefici.

Raymond k

Inizio perfetto per una band che apre il proprio concerto catalizzando subito tutta l'attenzione sul palco. Le prime note di un concerto sono le più importanti, quelle che ti danno già l'indicazione di cosa sarà, e loro non sbagliano. Hanno dei suoni potenti, scelti con assoluta cura e con un contorno di ottima elettronica che è l'assoluta nota distintiva della band. Cantano in italiano e lo fanno bene, sono molto personali… devono solo fare attenzione a non cadere nella trappola del ritornello già sentito nel classic rock anni 90. 

Les Misèrablès Band

Questa è una band che punta tutto sull'aspetto scenico, si donano con devozione al pubblico incollato sotto il palco. Ii cantante si lancia in prodezze che toccano quasi il contorsionismo passando gran parte del live sul pavimento del palco rapito dalla propria musica. Lo fa senza prendersi troppo sul serio, che è ciò che rende la band piacevole. Inizia il concerto infatti con un celeste colapasta in testa. Lo show c'è, ora bisogna mettere qualche attenzione in più sui brani. Anche in questo caso è necessario mettere un po' di ordine e per questo basta solo un po' di studio ;-)

Jelly Planets (Torino)

Ecco sul palco la prima band ospite per Emergenza Festival del nord Italia.

Loro hanno già vinto le selezioni torinesi e in questo concerto confermano senza alcun dubbio l'eccellente scelta del pubblico della città della Mole.

Hanno 16 anni e sembra che suonino da sempre. Fanno tesoro dei consigli che gli si dà, infatti sono già scenicamente migliorati dal concerto del mese scorso. Il bassista è un diamantino grezzo che trascina la band, ma tutti gli altri componenti non sono affatto da meno, ognuno di loro ha un ottimo valore, dal carisma (ad esempio il chitarrista ne ha da vendere) alla tecnica in cui tutti eccellono. I brani ci sono, ora la parola d'ordine è DIVERTIRSI. Un errore non pregiudica una splendida esibizione, ma l'atteggiamento sul palco si… forza ragazzi! ;-)

Arriviamo quindi all'atteso momento del verdetto.

I primi classificati, che si aggiudicano la semifinale e un altro concerto in una città italiana in cui si svolge il festival sono i Bomba effervescente con 124 voti. Sul palco del Latte + rivedremo anche  Les Misèrablès con 56 voti e i Rutto libero con 49 voti.

Incrociamo le dita per il ripescaggio di M.o.r.t.h. e Raymond K con 44 voti, GiveMeApple con 36 voti e Row Hide con 25 voti.

Splendida serata, grazie alle band, al pubblico presente in sala, al Latte + , al disponibilissimo staff tecnico Stefano e Enzo, Ufip per i piatti e a Marshall per gli amplificatori.