La terza eliminatoria del keller Platz per Emergenza Festival è stata una serata un pò particolare, molte cover, pochissima gente, la band ospite da Roma, i THE ROLLING PEOPLE (foto di copertina) che forse alla stretta dei conti sono stati stata la sorpresa assoluta della serata.
7 bands in gara, il rock and roll ha fatto da padrone anche se la serata è stata caratterizzata da 7 concerti ben distinti, forse nella storia del festival la serata con meno gente in assoluto, la cosa può fare ridere ma deve anche fa riflettere, vedere ragazzi molto giovani vivere il proprio concerto con tanta approssimazione non fa bene alla musica, vedere band sul palco con nessuno o quasi a seguirli, incitarli, partecipare........lascio a voi le conclusioni, veniamo alle recensioni.
La
sera comincia con gli UNATTENDED, Vincono la serata come primi classificati e si assicurano le semifinali del Viper, amanti dei Nirvana (non sono i soli ) propongono un repertorio con molte cover della band di Seattle, per capire meglio il potenziale della band è necessario risentirli con più brani propri.
Hanno Energia, qualità ma sono un pò ingenui, solo questione di esperienza ma la faranno.... i 2 bassisti che si alternano rendono lo spettacolo piu interessante.
la band è poco che suona insieme ma c'è la giusta compattezza.
DEMIURGO, Rock and Roll ben fatto, compatti, potenti e molto simpatici anche sul palco. hanno presenza sul palco e una 'self confidence' da far
paura.
Giovani ma esperti, ottima la sezione ritmica, la domanda è perchè una band così non ha nessuno sotto il palco? se a Voi piace così.....:) non passano il turno.
JULIANDEROOM, capisco perchè una band decide di fare tanta strada (sono di perugia ) per suonare, sono bravi e hanno voglia di mostrarlo ovvio che la distanza non li agevola nella promozione.
Il Songwriting e'
di spessore. Il pianoforte quasi jazz si mescola ad un suono di
chitarra gisbson sporco assieme ad una sezione ritmica molto 'tight'.
Eclettici, melodici, un pò Funky, un pò Rock, un pò Pop, molto divertenti peccato non passano il turno.
HELL'S LOCKS, siamo a meta' serata perche
questa sera abbiamo 7 bands in concorso e una special guest. Questi
ragazzi fanno rock. Semplicemente rock. Cominciano travolgendo il
pubblico con un pezzo che ha piu' energia di una centrale atomica Giapponese. Ricordano gli AC/DC un pò nei suoni un pò nella gestione del palco, quello che fanno lo fanno bene e parecchio con un pò più di loro e un pò meno ACDC posso davvero fare molte cose dentro e fuori Emergenza.in Semifinale.
FARENHEIHT, già sul palco del festival due edizioni fa, vengono da Arezzo, persone squisite e ottimi musicisti, sono una rock band classica, cantano in Italiano, il leader cantante Jim ha carisma e voglia di dire la sua e far sentire le sue parole, belli i testi, impegnati quanto basta ma sempre con un messaggio ben preciso.
Passione, energia
e convinzione. Canzoni suonate una dietro l'altra. Avanti come un
treno rock che non si ferma mai.Bravi.
METRO', solo cover in stile 70, Funk, Soul, Pop, 5 fiati, due voci, percussioni, batteria , basso, chitarra, tastiera.
Band sublime, divertenti, voci splendide ed esperte, fiati INTONATI (rarissimo ), onestamente niente davvero da dire ma anche per loro il "buio promozionale" la fa da padrone........vorrei chiedere loro se hanno capito perchè si sono iscritti, io non lo ho capito, forse più party band (di altissimo livello) che band da contest!!
BREAD & BLUES, puro Blues, più bianco che nero (SRVaughan docet ), il Blues si dice è musica da vecchi, che strano loro sono giovanissimi e lo masticano da paura, caldi armonici peccato per delle piccole incertezze sulle strutture di insieme e ritmiche ma niente di grave il concerto è molto bello e avremo modo di risentirli al Viper. In semifinale.
Ora
e' l'ora della band ospite da Roma, i THE ROLLING PEOPLE.
Ringrazio loro per la partecipazione con cui stanno in serata, spero che le altre band li prendano come esempio.
Esibiscono un concerto impeccabile, indole rock britannico fatto benissimo, tutte le canzoni molto gradevoli e ben suonate oltre che arrangiate, hanno vinto anche le semifinali di Roma quindi ancora bravi e complimenti. Sorpresa piacevolissima. Peccato aver fatto tanta strada per l'unica serata con poca gente del festival, sfortuna ma si rifaranno:)....in bocca al lupo!
Grazie a tutte le band, UFIP per i Piatti e MARSHALL per gli amplificatori, Umberto e Tommy come sempre una garanzia tecnica per le band.
Walter Combi.