CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Recensione artisti: R. Lobster

Un giovane ragazzo di Roma, abile produttore di musica elettronica



‘’Esperimenti sonori, prime composizioni da solista, esercizi sulla musica minimale e sull'ambient. Nulla di che, con il prossimo album si inizia a fare sul serio’’. Così commenta il suo primo album la nostra amatissima aragosta minimale, che in parte cosciente delle sue potenzialità e in parte ostentando una modestia addirittura eccessiva, ci accompagna in un viaggio attraverso atmosfere elettroniche abbastanza interessanti.
Lui è Riccardo Ancona, un ragazzo che non ha ancora superato la maggiore età e più piccolo di quanto traspare dalle sue composizioni, il quale nonostante sia un compositore alle prime armi ci delizia con alcuni richiami a generi musicali molto colti e ci mostra un infinito amore verso la musica elettronica per l’appunto.
I suoi brani sono ancora da definire acerbi e le sue idee più buone sono sfruttate il più delle volte al minimo a causa di un’esuberanza artistica eccessiva che porta a volere unire troppe cose diverse insieme oppure semplicemente alla sua poca esperienza nella produzione di musica. Questa affermazione potrebbe farmi sembrare recalcitrante nell’apprezzare il lavoro, questo non è tuttavia corretto. Io sono dell’idea che nonostante ‘’il mio primo flop’’ sia un album molto piacevole, innanzi tutto si poteva sviluppare in modo migliore e in secondo luogo è sicuramente qualcosa di indefinito, un essere che non ha sesso, nel quale non si impone uno stile preciso né idee precise, ma solo composizioni random, nel complesso buone.
Interessanti i titoli stravaganti che di cui costui munisce le sue canzoni.
Insomma vi consiglio fortemente di cercare ‘’Lobster’’ su facebook, youtube, soundcloud o qualsiasi motore di ricerca musicale in cui esso sia presente, tra qualche anno questo ragazzo potrebbe regalarci grandi soddisfazioni e momenti musicali altissimi.

Falangher.