CERCA TRA LE BAND
WORLD
RECENSIONI
Home  >  ARCHIVIO Concerti  >  Archivio concerti nel mondo  >  Recensioni
RECENSIONI

Seconda serata Emergenza Festival Groove Milano 16 Dicembre

Crevice, Dream Infect, Pericolo generico 38, Marea, Microwaves, Blind to the chains, Ynera



Nonostante la neve caduta negli ultimi giorni a Milano, inizia la serata in modo caldissimo con la musica dei Crevice. Hanno un sound di grande impatto, con un'energia che supera il confine del palco e giunge subito tra il pubblico. La band è compatta, il rock che esce dai loro strumenti è maturo, anche se in alcuni momenti manca un elemento che contraddistingua la band in modo particolare. Ottima estensione vocale del cantante che mescola una vocalità che fa pensare ad una provenienza dal metal più classico.


Il set più originale della serata è sicuramente quello dei Dream Infect, duo formato da batterista e chitarrista cantante.

Tecnicamente ineccepibili, sfoderano brani che niente hanno a che vedere con il classico 4/4. I loro pezzi sono di stampo rock con un retrogusto metal carraterizzati dalla nota distintiva di una voce distorta, loro marchio di fabbrica. La band ha però difficoltà a conquistare il pubblico, forse colpa di un live un po' statico che verte più sul piacere di suonare per se stessi più che per gli spettatori.


I Pericolo Generico 38 sono la terza band a calcare il palco del Groove.

Suonano un hard rock decisamente convincente, grazie ad un'ottima stesura dei brani arricchita da arrangiamenti ricercati. Stregano con sorrisi smaglianti, ti fanno ricordare quanto la musica possa fare bene all'anima. Si aggiudicano il primo posto, li rivedremo sul palco del Tunnel di Milano, sperando che credano ancora di più nel loro progetto e che riescano a mettere quel pizzico in più di convinzione che sul palco avrebbe fatto bene.


E' il turno ora dei Marea, trio blues rock di musicisti tecnicamente preparati e molto professionali. I brani sono interessanti, scrivono sia in inglese che in italiano. I ragazzi sul palco risultano essere un po' timidi, molto concentrati sui loro strumenti quando a volte uno sguardo verso il pubblico avrebbe sicuramente aiutato uno show un po' troppo "riservato e personale".


Prosegue la serata con il live dei Microwaves, quartetto pop rock che porta sul palco l'unico tastierista della serata. I brani da loro scritti sono molto curati in ogni aspetto, scelta ottima di suoni, chitarra e tastiera si legano perfettamente in quello che è il loro sound personale. Molto interessante il timbro del cantante che si amalgama alla musica come se ne facesse completamente parte. 

La band ha un'ottima presenza scenica che però risulta essere un po' slegata in alcuni momenti, come se sul palco ci fossero musicisti singoli e non un solo unico progetto.


La sesta band in scaletta è Blind to the Chains, la band più giovane della serata. Se si potessero assegnare Oscar nella musica, vincerebbero indubbiamente quello della categoria "miglior presenza scenica". Loro ci credono e si vede e il metal core che esce dai loro strumenti è energico. Il pubblico rimane incollato sotto il palco (anche se troppo a lato!) sfidando la pressione sonora delle casse e muove la testa a tempo con la band. Nonostante la giovane età i loro brani sono già maturi, anche se per la semifinale del Tunnel (ebbene si, sono tra le prime 3 band classificate) sarebbe bello sentire qualche pezzo nuovo che spezzi un po' lo schema del classico metal core e che che sveli di più la loro personalità.



Chiude l'ultima serata milanese del 2012 la band Ynera da Lecco.

In una serata in cui tutte le band si sono fatte valere anche loro non sono da meno. Due cantanti (i due chitarristi) che si alternano come voci principali. Le voci sono entrambe interessanti, ma decisamente da educare.

Chiudono comunque in bellezza una serata in cui hanno predominato cantanti strumentisti, all'altezza del doppio incarico all'interno della band e ottima musica propria.



Arrivano quindi i risultati: rivedremo sul palco del Tunnel di Milano nell'ambito delle semifinali i
Pericolo Generico 38 con 35 voti, Microwaves con 29 voti e Blind to the chains con 27 voti.
Incrociamo le dita per il ripescaggio dei Crevice con 23 voti, Marea 15 voti, Ynera 10 voti e Dream Infect 7 voti.