A Go Go è uno dei più recenti album di John Scofield. Il disco si presenta interessante anche prima dell'ascolto per via della formazione: infatti Scofield è affiancato dal Medeski, Martin & Wood Trio, gruppo tipicamente descritto come "avant-groove". Le influenze principali del gruppo, che ovviamente ha una preparazione di base jazzistica, sono il funk- soul, l'acid jazz, il post-bop e l'experimental. Ci sono tutti i presupposti per un grande album davvero degno di nota. Personalmente considero Scofield uno dei più grandi chitarristi di sempre: la fusione di elementi tecnici jazzistici all'interno della composizione e una totale innovatività nel tipo di improvvisazione con accenni hard bop, blues e classic jazz uniti ad una fluidità, una naturalezza espressiva incredibili ed una solidissima base di teoria musicale (non per niente ha studiato al Berklee College Of Music...) rendono questo musicista uno dei più affermati ed altrettanto amati sulla scena musicale jazz funk.
Il brano che mi ha più colpito all'interno dell'album è Hottentot; Il tema è diviso in due parti, con delle variazioni: la prima parte è su un pedale di Sib con un fraseggio di chitarra ripetuto, la seconda parte è invece più "free" e lascia libero spazio all'improvvisazione cosiddetta "out of tune". Un ottimo pezzo, interessantissimo, sia dal punto di vista armonico che ritmico.
Ovviamente anche nel resto dell'album si concede ampio spazio all'improvvisazionee le altre tracce non sono da meno. Buon ascolto!
Falangher.
RECENSIONI
14
2012novembre