Electric Ladyland è il teerzo ed ultimo lavoro in studio della Jimi Hendrix Experience, ed è sicuramente uno dei dischi “must have” dei rockers. Il disco comprende 16 pezzi, molti dei quali compresi nella Billboard 200, a testimonianza del grande lavoro eseguio da Hendrix.
Il primo pezzo è Have You Ever Been (To Electric Ladyland), un sorta di ballata alla Hendix molto interessante anche dal punto di vista vocale. Indiscutibile la parte strumentale.
Il secondo pezzo è Crosstown Traffic. L’atmosfera cambia e Hendrix si scatena. Un pezzo potente dal punto di vista musicale e vocalmente fa intuire la particolarità timbrica del cantante.
Il terzo pezzo è Voodoo Child, canzone emblema di Hendrix, caratterizzata dal celeberrimo intro di chitarra distorta e Wah Wah. Inutile discutere su un pezzo di storia…
Il quarto pezzo è Little Miss Strange, un pezzo molto particolare e diverso dallo standard Hendrixiano.
Il quinto pezzo è Long Hot Summer Night. La varietà di sound del gruppo è incredibile: ogni pezzo è diverso ed ha un diverso tipo di approccio. D’altronde cosa aspettarsi da una delle rock band più grandi del mondo?
Il pezzo successivo è Come On, classico giro blues reinterpretato da Hendrix e reso capolavoro.
Altri pezzi importanti sono Gipsy Eyes: uno dei miei pezzi preferiti in assoluto di Hendrix. Soprattutto per il riff iniziale di chitarra. Fantastico.
Still Raining, Still Dreaming: con l’effetto del talk wah sembra quasi che Hendrix riesca a far parlare la sua chitarra.
All Along The Watchtower: reinterpretazione in chiave classic rock della famosa ballata di Bob Dylan.
In conclusione la Jimi Hendix Experience riesce a produrre un cd di musica ock che divnterà poi una pietra miliare della musica. Impossibile non annoverarli tra le migliori rock band di sempre.
Falangher.
falangher@emergenza.net
RECENSIONI
27
2012settembre