CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

VERONA – FINALE A SORPRESA



Verona…città di grandi amori…e il primo su tutti è la musica per i giovani veronesi, talentuosi, irruenti, ispirati e intraprendenti. Questa è l’impressione definitiva che mi porto a casa dopo aver osservato attentamente il percorso dei gruppi, anche di quelli che in finale non ci sono arrivati e anche di quelli che non suoneranno al Rolling, ma dentro di me hanno saputo lasciare un segno.La giuria è stata molto severa con i gruppi, probabilmente questo non è stato apprezzato da tutte le band, ma io penso che probabilmente era ciò che ci voleva, perché difficilmente capita di avere gruppi cosi in gamba riuniti in una sola serata e credo che l’intento fosse quello di dare loro una spinta in più per migliorarsi ancora, e non pensare di aver raggiunto già ciò che vogliono essere perché…dentro di loro c’è ancora tantissimo e questa è una ricchezza che va tirata fuori, fino all’ultima gemma. Tra i gruppi più apprezzati spiccano sicuramente i PANISPERNA. Considero il loro progetto musicale molto personale e ricco di emotività, quell’emotività che sono certa possono trasmettere ancora meglio al pubblico. Le chitarre unite in un percorso di note studiate per scuotere e anche le linee vocali ed un’ottima sezione ritmica si immergono in tutto questo ambiente distorto e intenso, capace di portarti in alto e poi lasciarti andare in un volo unico. Con loro troviamo anche i PRIMOSTADIO e i MANIKIN [D] I primi hanno ottime capacità tecniche e sceniche, pezzi convincenti e soprattutto una grande fiducia nel loro progetto che li rende naturali sul palco, quasi la loro musica fosse il proseguimento della loro essenza. Pezzi ben strutturati e curati nella composizione e nell’energia. I Manikin [d] sono del tutto atipici e questo è piaciuto molto al pubblico. Alternative sta diventando una parola piuttosto inflazionata e pochi riescono a rappresentarla: loro ci riescono eccome. Il cantante è dotato di una voce potente, diretta ed è molto eclettico, anche nell’utilizzo della tastiera con la quale ha saputo dare grande spettacolo. Il loro è un sound vario che da sfogo a tutta la loro ricerca di sonorità nuove e inaspettate. In finale il Punk rock è stato egregiamente rappresentato dai simpaticissimi DOPPIOMALTO: il genere da loro proposto cala a pennello sia per immagine che per attitudine. Le loro canzoni sono di piacevole ascolto e il loro pubblico è molto affezionato e rende la loro esibizione speciale in ogni momento. L’esibizione fila via liscia e non c’è modo di star fermi! OVERSONIC e MIDDLEFIELD hanno portato sul palco del Flipper House il loro rock intenso, con ampi margini di miglioramento. Ai primi vanno i complimenti per la voce e ai secondi per la spiccata personalità! Prima di arrivare al podio una nota di merito anche ai MAJOR 7: il loro groove arriva ovunque, cosparge la sala di movimento e ritmo funky. Tecnica ed esperienza sgorgano dai loro strumenti che danno voce alla loro genialità. Al terzo posto si piazzano i LEFTOVERS: hard rock originale e dalle radici solide. Voce femminile che sicuramente troverà ampio spazio all’interno di questo progetto che ha in se grandi caratteristiche e peculiarità. Seguono gli OVERALL (nella foto) con le loro sonorità Punk che hanno conquistato la sala! Buona la sezione ritmica e i brani in generale hanno una struttura molto compatta e soprattutto….sanno cosa vuol dire stare sul palco! Capaci di trasmetter positività, simpatia ed energia, è proprio un piacere vederli all’opera! A vincere la serata è però un progetto che si distacca completamente dai precedenti, quello dei PIANO 9 DALL’INTERSPAZIO. Questi ragazzi hanno dato vita ad un set che sicuramente non risulta facile al primo ascolto, ma che intriso in se ha particelle sonore indimenticabili. L’utilizzo dell’elettronica, quanto basta per arricchire di misticità chitarre e ritmiche già di per sé originali e il coraggio di offrire brani molto lunghi, ma sapientemente sviluppati ed eseguiti. La giuria ha premiato i Piano 9 proprio per questo sal