NEWS
7
2004giugno
LA FINALE REGIONALE PUGLIESE
1500 spettatori scatenati!
Emergenza chiude i battenti in Puglia sabato 29 maggio 2004. e dopo la mezzanotte la sua onda si è trasformata in schiuma, per poi sciogliersi del tutto in attesa di un nuovo anno
Un palco sensazionale e tanta buona musica…queste sono state le colonne portanti della finalissima barese dove si sono esibiti i 13 gruppi finalisti di Bari (Agave, Perfect Picture, Plenitude, Zed , DopolavoroFerroviario, The Denial, Flymind, Numb, Wide, Queimada, The Heaven, Anaconda e 61cygni) insieme agli Ashram (gruppo vincitore della finale leccese).14 esibizioni nel segno della buona musica si sono succedute sul palco del Demodé di Bitritto in un misto di parole, suoni e linguaggi differenti. 1000 o forse 1.500 erano le persone che hanno invaso ogni angolo del localem inebriate dalla voglia di suonare di questi giovani musicisti.
Un concerto caratterizzato da un frenetico alternarsi di ritmi differenti e di messaggi contrastanti. Sabato era impossibile non muoversi, difficile non lasciarsi trascinare dalla forza delle performance che si sono susseguite sul palco.
All’insegna dello speed metal degli Ashram è cominciata la serata più scatenata di questa edizione di Emergenza, che si è conclusa con la vittoria dei Perfect Picture (composti da Rachel O’Neill alla voce, Niko Lo Seto alla chitarra, Marco Ninni alla batteria e Davide Pepe al basso) che grazie alla loro bravura ,al loro Rock’n Roll e al look eccentrico e fuori dagli schemi, hanno conquistato la giuria: saranno loro a rappresentare la Puglia nella finale Nazionale a Roma.
E’ bene ribadire che tutti i gruppi finalisti sono stati davvero eccezionali sul palco…sarà difficile dimenticare l’energia e l’atmosfera che queste band sono riuscite a creare.
Sarà tuttavia non semplice dimenticare anche Vito Losito dei Flymind (premiato come miglior chitarrista della serata) Davide Pepe dei Perfect Picture (premiato come miglior bassista), e Antonio Nuzzaci degli Ashram (premiato come miglio batterista).
In questa edizione la Puglia ha sfornato tanta buona musica facendo sentire la sua voce dalle piccole cantine nascoste nelle città del sud. Ora attendiamo la finale romana con la speranza nel cuore che la bandiera pugliese trionfi.