NEWS
15
2004marzo
VENTIMILA LEGHE SOTTO I PALCHI
.HYPE (Berlin), JJ RODD (Baltimore), SISKO (Frankfurt)
Ecco il vostro Wiz dal magico mondo di Oz, ancora con penna e calamaio tra le mani e cuffie nelle orecchie a deliziarsi con le melodie che i vostri demo contengono. Vorrei oggi iniziare con un umile consiglio; capisco (ed immagino) la voglia delle bands di realizzare delle registrazioni complete e con più songs possibile per una propria soddisfazione (ed esuberanza!), ma questo va spesso a scapito della qualità di molti dei brani registrati…… meglio quindi limitarsi nelle registrazioni ad un massimo di 5-6 pezzi di ottima fattura che sono più che sufficenti nel mettere in luce le proprie capacità espressive. Purtroppo questo è un male che scontiamo anche nel mondo musicale professionale, laddove non solo ci troviamo di fronte ad un pazzo mercato strasaturo nel numero di proposte, ma anche nella fattura delle stesse con un numero di brani eccessivo per ogni cd che nel 99% dei casi ne abbassa (e di molto) la qualità generale.
Ed a questo proposito, un plauso va ai berlinesi .HYPE con il loro demo di 3 brani che li descrive in modo puntuale e preciso.
Atmosfere soffuse di tastiere e chitarra, ampi reverberi su tutto (specie sulla drum machine) ed un vocal convinto nel 4/4 spedito, caratterizzano BETTER WHEN YOU’RE GONE, con uno spiccato richiamo retrò rivolto agli ’80 che fa da ottimo preludio al più statico THURSDAY, accentato sugli ottavi e che rimanda più ad una new wave agli sgoccioli dello stesso periodo. Quindi, coerenti con il discorso musicale degli altri due brani, COME WITH ME conferma le radici profonde di questo gruppo con il periodo sopra citato, in un pezzo che non si differenzia nelle carateristiche, in più qui con un’apertura melodica interessante. Nel momento di un recupero generale di certe atmosfere musicali, sicuramente gli .HYPE si inserscono “a modo”; ma dove li porterà questa strada?
Interessanti i cognomi dei nostri (Avantgarde, Trend, Mainstream e Retro)……….
Per quanto riguarda i JJ RODD da Baltimore nonostante si professino esponenti di hard rock, purtroppo debbono rassegnarsi ad una cruda realtà…….si tratta di heavy; che sia semi-rappato (FAIR PLAY) o dai connotati particolarmente melodici (CARELESS), viranti alle potenti accentazioni (DIAGNOSIS, CONQUERED) o con un occhio all’orecchiabilità (BELOW) ma sempre di heavy si tratta! Io non sono mai stato un appassionato del genere e, se da una parte devo riconoscere che la band suona con una certa pulizia ed un certo equilibrio nelle parti strumentali, non posso non sottolineare che la musica manca (almeno nella registrazione; dal vivo può essere tutta un’altra storia!) di grinta, di rabbia; insomma c’è buona musica ma non graffia mai!! Ho avuto come l’impressione che i ragazzi siano stati più attenti a confezionare per benino il prodotto che non a vomitarci addosso delle “giuste” ed insopportabili distorsioni.
Con questo è tutto non mi rimane che salutarvi e darvi appuntamento tra 15 giorni, quando da Oz vi manderò le prossime recensioni……….vi ricordo (come sempre) di alzare prepotentemente il volume dei vostri ampli!!!!!!! A presto
Bleep… bleep… bleep… “Geez! Have mercy of me!”
Ok, il vostro capitano è stato risvegliato dalla sua amata condizione di sonno REM artificialmente indotto (eh eh eh!) da… da.. una creatura che sceglie di chiamarsi SISKO. Una forma interessante. Qualche accenno di forme conosciute che si manifestano attraverso una (non utile) mimesi. Che voglio dire con ciò? Ah… saperlo! Anyway, come ormai avrete capito il capitan Nemo è soggetto a fastidiose (talvolta insistenti) idiosincrasie. Una di queste (incurabile) sono I Metallica. E l’altra (curabile… c’ho pure ‘Nevermind’) sono… I Nirvana.
Ebbe sia l’una che l’altra hanno lasciato vistose cicatrice sui Sisko. Ma tant’è, a me piacciono comunque (I Sisko, non I Metallica). Mi hanno anche fatto bene alla pelle, che si era un po’ irritata per il cantato di Bruno. Poichè loro sono bravi. e l’allergia è mia, passo decisamente al vaglio dei tre pezzi del cd:
Ottimo ‘