NEWS
1
2004marzo
EMERGENZA MILANO
Pronti al decollo i quarti di finale
Eliminatorie ricche di spettacolo e piacevoli sorprese quelle appena passate! Tanti i gruppi a salire sul podio e tanti gli applausi e le soddisfazioni.
Anche per chi del Festival è ormai un veterano, come i Sinners che nella eliminatoria n.9 del 1 Febbraio passano il turno aggiudicandosi il primo posto, seguiti da Noisy Break e White Rose. Voglio però sottolineare anche gli Invisibles che hanno offerto uno spettacolo alternative pop molto originale ed intenso! Le serate si susseguono e devo dire che quest’anno ci sono dei gruppi che difficilmente dimenticherò, come i Kitsch, bravissimi ed innovativi. Il loro crossover, contaminato da un po’ di elettronica e da una voce capace di dare interpretazione ed intento, mi ha davvero emozionata. Il turno vede sul podio Sandokan’s Blood, Rève e Fatal Simphony incisivi con il loro Progressive Metal.Da sottolineare anche la giovanissima eta’ dei gruppi sul palco.
Nelle serate successive su tutti i Body Bags fautori di un buon Nu Metal insieme al Meltdown ed il power pop dei Carisma e della Stefania Lavagna’s Band.
Altissimo tasso tecnico domenica 13 febbraio anche tra le bands che non passano il turno: Gommeverdi e Black Vibe, indimenticabili. I primi per la loro attitudine allo Swing e al Blues, i secondi per la loro tecnica impeccabile e per la voce del cantante che ha davvero lasciato tutti a bocca aperta, sia per la sua capacità di interpretazione, sia per la bravura nel tenere il palco. Tra i vincitori troviamo il rock italiano degli Istinto, The Harlech e i Lornawatt.
Proseguiamo in quella che forse è stata la serata più varia per quanto riguarda i generi proposti : passano il turno agli Against Society, fautori di un buono show seguito dalla grade personalità di 909 GTD,indimenticabile la rivisitazione di ricominciamo. Il terzo posto ai Jhon Doe che si definiscono nu grunge ma secondo me hanno sonorità più rivolte al death metal e affini. Teste in movimento per tutta la serata insomma, una nota anche alla simpatia degli Sfinteri di Sam che ci hanno fatto davvero divertire (a partire dal loro nome) proponendo un punk rock al quale è stato impossibile resistere.
Grandi le prestazioni di Enempidi Mecheros e Another four,impostisi nella eliminatoria successiva.
C’è anche chi alle distorsioni preferisce le sonorità acustiche, come i Lakeson, dalle belle atmosfere e dai pezzi intensi e davvero orecchiabili, seguiti dagli energici Twisted By Sound e dai The Looters e ultimi, ma non per questo meno bravi ci sono i Black Tears che come gli altri 3 gruppi menzionati si sono esibiti in una serata meravigliosa e del tutto anomala visto che, a causa del ritiro di 3 gruppi, accedono al turno successivo ben 4 gruppi e quindi…tutti i partecipanti alla serata!
L’Emergenza Halle accoglie sonorità più particolari nei live successivi dove trionfano il rock, il folk e lo psyico rock rispettivamente dei Sangara, Cyber Folk e Maestri dell’ozio. Gli Eva’s Milk mi hanno davvero deliziata con un Indie dove i loro testi e la scelta dei suoni calza a pennello, ma è stato un vero piacere ascoltare gli S.p.a.f. (il loro nome è un acronimo delle varie professioni dei componenti!), il loro è un sano e ottimo rock italiano! Tanti i paesi di provenienza dei gruppi che si sono esibiti il 16 febbraio, come per esempio gli italo/inglesi Addicted, una voce notevole, ma i ritmi incalzanti sono stati l’elemento fondamentale. I Trestato hanno componenti provenienti da Svizzera, Italia, Germania, Spagna ed Africa e passano il turno insieme ai Simmetric Disorder e Kaiser Panorama.
Step n. 19 : indimenticabile! Una serata dal livello esorbitante e dal pubblico onesto e caldissimo! Merror, Out of Mind e Melody passano il turno, tutti e tre davvero bravi soprattutto gli ultimi citati dove la cantante ha sprigionato tutta la sua carica sia nelle poche cover che nei pezzi originali e la sua band l’ha supportata con una bravura ed una tecnica invidiabili! I Nevrastena hanno lasciato indubbiamente il segno, con un cr