NEWS
15
2004febbraio
EMERGENZA A NAPOLI
‘LINKS’, il locale rivoluzionato
Altro che pizza e mandolino! C’è ben altra musica sotto il sole di Napoli: decine e decine di band che sgomitano per trovare il loro spazio sul palco, e tanti locali grandi e piccoli che solo ora, dopo la new wave musicale napoletana dei primi anni 90, si risvegliano da un lungo torpore, e ricominciano a proporre la musica dal vivo nel loro cartellone.
A guidare la riscossa c’è il LINKS di Ettore e Ciro, che sta letteralmente cambiando pelle, convertendosi al verbo del live… e di EMERGENZA! È qui infatti che, dopo alcuni anni di assenza dalla città, tornano risuonare le note del più grande contest internazionale per gruppi emergenti. Voglio sentire dalla viva voce di Ettore modi e motivi di questa trasformazione.
“Sì, abbiamo letteralmente cambiato il carattere, oltre che ovviamente l’aspetto, del nostro locale: dal Mambo King, discoteca latinoamericana da quasi dodici anni, punto di riferimento per la notte napoletana, tre anni fa è sbocciato il LINKS, con un’immagine completamente diversa, ipertecnologica: lamiere, alluminio, argento, e più di cinquemila indirizzi internet scritti sulle pareti e sui mobili.”
Ma la trasformazione non è certo finita: in sintonia col suo nuovo carattere, il LINKS rimane in continua evoluzione musicale, pronto a recepire e anticipare stimoli e tendenze. “Il LINKS è nato come discoteca commerciale, ma ci stiamo avvicinando sempre più alla musica dal vivo, che offre tantissime possibilità di variazione: oltre alla disco commerciale del sabato, il nostro programma settimanale prevede due serate hip hop e una di musica nera, e soprattutto il nostro unico appuntamento live: la serata di EMERGENZA del giovedì. È questo il nostro vero cavallo di battaglia della stagione, in cui stiamo investendo moltissime energie.”
Le parole di Ettore sono confermate da quelle di Marco Bertogna, local manager di Emergenza a Napoli: “E' tutto vero, i ragazzi del Links si stanno impegnando al massimo per far sì che tutto sia perfetto, nella promozione e in particolare negli investimenti in impianti, amplificazioni e attrezzature varie. Insomma, stanno trasformando il Links in un locale perfetto per ospitare la musica dal vivo!” La stima è reciproca e ricambiata: dice Ettore: “Non conoscevamo Emergenza, ma appena Marco ci ha illustrato il progetto ci ha entusiasmato immediatamente. Napoli aveva proprio bisogno di un’iniziativa come Emergenza, i locali stanno ricominciando a proporre la musica dal vivo, ma finora non esisteva qualcosa fosse davvero in grado di creare un circuito di band, una comunità di musicisti.”
E cosa ne è sembrato a Ettore di questa prima serata del 9 febbraio? “Siamo molto soddisfatti: abbiamo ascoltato buona musica, e sia il pubblico che i ragazzi delle band hanno apprezzato moltissimo l’ambiente e la qualità del suono. Alcune cose ci hanno sorpreso: scatenati sul palco, i ragazzi per il resto sono stati tranquillissimi ed educatissimi. Avevamo quest’idea un po’ stereotipata dei musicisti rock, ma ci siamo dovuti ricredere! Siamo pieni di entusiasmo e di fiducia per il proseguimento della stagione”
Infatti, la stagione di Emergenza a Napoli al LINKS è appena all’inizio… non mancate ai prossimi appuntamenti!
Clicca qui per vedere tutti i calendari, i risultati ed il programma completo del festival a Napoli