NEWS
2
2004febbraio
EMERGENZA HALLE MILANO
Nessuno ci può fermare
Eccomi di nuovo a digitare con immenso piacere per descrivere le emozioni esplose nella sala dell’Emergenza Halle le prime due settimane di eliminatorie!
Partenza ultra positiva e anche quest’anno ho avuto il piacere di presentare i gruppi e la cosa mi piace sempre di più perché nei loro occhi leggo, step dopo step, emozioni sempre diverse e tanta fiducia nella loro musica e nel messaggio che vogliono proporre.
Musica di tutti i tipi ed artisti di tutte le età, come è giusto che sia nelle migliori edizioni del Festival, a partire dalla prima eliminatoria che vede i Nightcross al primo posto con il loro rock melodico (alle tastiere Gabriele, 14 anni!): se alla loro giovane età hanno già chiaro in mente cosa fare..immagino cosa diventeranno tra qualche anno! Notevoli le prestazioni dei Neptune’s Rage e degli Input e anche di tutti gli altri gruppi che hanno reso la prima serata piacevole e divertente.
Il Second Step vede al primo posto i Duende e il loro rock alternativo ricco di ispirazione, ma non sono da meno gli Aim venuti dalla Brianza per presentare il loro stile “emo-indie-rock” che ha sprigionato un’energia difficile da dimenticare! Il Post-Rock primeggia nel corso della terza eliminatoria con i P.O.E. (Percorsi Onirici Elettrificati) i La Bodhi e i Madame Memory che divorano il primo posto proponendo cover anni ‘60 e ’80.
Nelle chiacchiere che vengono assorbite dal Back Stage ho riscontrato una grande sportività tra i gruppi. E’ stato bello e da me molto apprezzato, vedere mani alzate anche per gli “avversari” e questo è segno di grande consapevolezza di sé, caratteristica che sento di dover attribuire a molte delle band passate attraverso questa prima settimana. Un entusiasmo che ha coinvolto anche e me ed in molti casi mi ha fatto sentire molto vicina a loro ed alla loro voglia di fare.
La quinta e penultima serata vede sul podio gli Angry Kidz (Como), seguiti dai Pneuma (Trento/Certosa di Pavia) che hanno proposto il cosiddetto “Pneuma Rock”! Da segnalare il piacevole Funky dei Funky Tribe che hanno aperto le danze portate avanti dal punk-rock degli Scumbag.
La prima settimana di eliminatorie si conclude con una scaletta molto particolare che vede in apertura gli Stranieri, originari del Brasile, Irlanda ed Italia, immersi in uno show molto particolare ricco di ritmi tribali e voci terrene. Due voci femminili adagiate su chitarre acustiche e percussioni: molto d’effetto, ma purtroppo non passano il turno che invece viene superato al terzo posto dai Tarifa, giovane cover band. Al secondo posto si piazzano gli Spere, anche loro giovani, ma tecnicamente molto preparati nel proporre cover dei Dream Theater.
Al primo posto gli Once Was Silence, con il loro enerergico Heavy Metal, ma ci tengo a nominare altri gruppi che all’interno della serata sono stati molto apprezzati: gli Edema e Mr. Microphone, originali e bravi a tenere il palco.
Un ringraziamento va a tutti i gruppi che hanno reso questa prime 2 settimane ricche di emozioni e un grazie a tutti i tecnici che fanno in modo di rendere le serate godibili al massimo!
Con grande curiosità aspetto i risultati della prossima settimana…e piano piano l’avventura Emergenza Festival si fa sempre più interessante!!!
Clicca qui per vedere tutti i risultati di Milano e il programma delle prossime serate