NEWS
31
2004gennaio
GENNAIO: EMERGENZA IN TUTTA ITALIA!
Da Nord a Sud, Emergenza è ormai in pieno svolgimento in tutta Italia. All’appello per il primo step delle eliminatorie mancano solo Bari
e Napoli, due delle novità del 2004, poi il quadro sarà completo anche al Sud.
Quasi 400 band hanno calcato i palchi di Emergenza nel corso di 48 serate in tutta Italia nel mese di Gennaio, e si sono iniziati a definire i ranghi del secondo step delle eliminatorie, che partirà a marzo.
Ancora una volta, le nostre band hanno declinato il rock in tutti i modi possibili: hard, metal, post, grunge… chi ha detto che il rock è morto? Non solo è vivo e vegeto, ma si trasforma, si contamina e… cresce. A tal proposito, un vero e proprio boom lo sta vivendo il crossover, uno dei generi più praticati ma allo stesso tempo indefinibili, un calderone di sonorità di varia provenienza che dà vita a un mix energetico ora distruttivo, ora improvvisamente melodico.
Non mancano tuttavia esempi interessanti di band che si dedicano a generi da un lato più tradizionali, ma proprio per questo più raramente ascoltati in questi contesti… il folk (ALTER ES, Bologna), il glam rock (LOVING DOLLS, Parma), il rock ‘n’ roll (BABEL, Torino), il rhythm ‘n’ blues (GLITTERS, Treviso), il soul (LE GRIDA, Reggio Emilia) o addirittura la canzone d’autore (G. PALMIERI & BAND, Firenze).
Sempre molto amate dal pubblico le cover, quando sono eseguite con passione oltre che pura abilità tecnica: hanno infatti dato la vittoria ai livornesi Anything Goes e ai trevigiani Golden Cage.
Vediamo ora un necessariamente rapido panorama dei primi classificati nelle varie città, a cominciare da quelle che sono più avanti nel calendario.
A Torino si sono esibite 67 band in 9 serate, tra le quali si sono distinti i PLUG (91 voti), i NO FLY ZONE (75) e i PROCLAMA (79), col loro rock puro e diretto. Nella classifica cittadina dei vincitori delle serate, seguono i DELIBERATAMENTE, gli ABSCID VEINS, i THE ROYAL BAND, gli ONIRIKA, gli STOCK e i DHARMA.
Grandi numeri a Milano con il rock dei NIGHTCROSS (119) Altri vincitori delle tante e affollate serate milanesi: MADAME MEMORY, DUENDE, ROSKO’S, ANGRY KIDS, PORTRAIT OF TEARS e BLACK OUT.
ATreviso, segnaliamo i NO SHAME e i PLAIN CREE, che hanno sfondato il muro dei 100 voti, totalizzandone entrambi 111. Obiettivo mancato di pochissimo per i METROPOLIS, che si sono fermati a 98, e per i GOLDEN CAGE, 95. Gli altri vincitori sono NAIF, SONORIA e AEROGUNKID’S.
A Padova, trionfa l’adrenalina: il punk rock dei THE WASTED (77) e il crossover dei LONGFIELD (43), ma anche quella più scanzonata, senza perdere il suo carattere alternative, dello ska-core dei POMATA (80), band composta da ben nove elementi.
A Parma, importante riconferma per gli ESOTERICO, vincitori in carica del festival parmigiano, e quarti classificati nella finale regionale dell’Emilia Romagna dello scorso anno. Grazie al loro glam dark decadente hanno totalizzato 97 voti. Discorso simile per i NAMELESS e il loro crossover, finalisti a Parma lo scorso anno, e vincitori della loro prima serata 2004 con 71 voti. Nelle altre 2 serate, primi classificati gli A TERGO DEL MURO e i CHECK IT OUT.
Ci spostiamo di pochissimo: Reggio Emilia, dove trionfano LE GRIDA (68), col loro soul trascinante, ma anche l’alternative rock dei RAYN&TROLL e il crossover dei SINFUL.
AFirenze, ottimo risultato per il rock potente e preciso dei TRILUDO, che hanno esaltato la platea totalizzando ben 122 voti. Altri vincitori: THE KLARE e KRO