CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

THE B.E.S.T. WAY TO GO ON TOUR

14 serate di grande successo



Suonare in mitiche location che finora avevate solo potuto sognare, ritrovare i musicisti con cui avete vissuto l’avventura di Emergenza in un altro contesto esaltante, perché ve lo siete meritato con i vostri sforzi e la vostra bravura. Vedere da vicino quelli che ce l’hanno fatta, e scoprire che non sono poi così diversi da voi. E, last but not least, avere la possibilità di essere notati e ‘scoperti’ dai talent scout delle label più famose. Tutto questo, e molto altro, è reso possibile anche quest’anno da Emergenza con il suo B.E.S.T., il Best of Emergenza’s Seasonal Tour, la serie speciale di concerti nei migliori club europei e canadesi, che si è appena conclusa con enorme successo. Da settembre a novembre, per un totale di quattordici appuntamenti, i migliori gruppi che hanno partecipato a Emergenza festival negli ultimi anni, selezionati dal nostro staff, hanno suonato in concerti pensati esplicitamente per colpire i talent scout, per i quali ormai da anni Emergenza è un punto di riferimento fondamentale e un appuntamento irrinunciabile per scovare i migliori talenti. Ma non solo: l’ingresso agli spettacoli è gratuito, ed è sempre un pubblico numeroso e caloroso a godere degli spettacoli delle nostre band, che ancora una volta devono dimostrare di essere in grado di coinvolgere larghe ed esigenti audience. Ora è il momento per ognuno di tirare veramente fuori quel qualcosa in più che li ha contraddistinti. Da’altra parte, non c’è la tensione della gara, e quel nervosismo che può giocare brutti scherzi, e allora ci si può anche lasciare un po’ andare, concentrarsi sul proprio show, ma anche godere appieno dell’atmosfera indimenticabile di un evento dal vivo. Il raggiungimento di questo risultato non è casuale, anzi è uno dei nostri obiettivi. Creare una vera comunità di artisti, musicisti, amici, che superi le barriere linguistiche e geografiche, consapevole di poter contare su un’organizzazione di livello mondiale, solida e affidabile, la cui mission è semplice: fare in modo che sempre più gruppi possano esibirsi dal vivo. Per questo ogni concerto del B.E.S.T. prevede la partecipazione di almeno una band ospite, creando uno scambio continuo di esperienze, impressioni, emozioni, oltre a dare la possibilità a gruppi emergenti di farsi conoscere in un paese straniero, magari d’oltreoceano. Così il mitico palco parigino del New Morning ha ospitato gli ormai famosi EMIL BULLS e gli italiani NO RADICAL CHANGE; le tre città canadesi Montreal, Toronto e Ottawa hanno visto esibirsi gli italiani Zen e i tedeschi Emil Bulls. E ancora gli svedesi Willowtree, vincitori della Finale Internazionale del 2001, hanno suonato in Italia e in Germania; gli spagnoli La suite Mosquito in Italia, e gli italiani No Radical Change oltre a suonare in Francia e in Spagna, hanno aperto, a Firenze, il concerto dei Therapy? Al B.E.S.T. of Emergenza partecipano anche gruppi che si sono distinti negli anni passati, tra cui i gruppi scoperti e lanciati da Emergenza che hanno firmato per le etichette più importanti e suonano con i migliori gruppi del panorama mondiale (come i tedeschi Emil Bulls, al loro secondo album con Universal, gruppo che ha accompagnato in tour i Linkin’ Park e ha aperto per Audioslave, Metallica, Placebo, Deftones, ecc., o gli italiani Zen supporters, fra gli altri, di Linkin Park, Black Rebel Motorcycle Club e Red Hot Chili Peppers) … sono loro, le band che ce l’hanno fatta, la migliore dimostrazione del nostro impegno. Francia 10 Settembre, New Morning, Parigi: Enfants du Paradis, Novocaine, Anévrisme, Klem (vincitori della finale di Parigi), Emil Bulls (Germania), No Radical Change (Italia) Canada 2 Ottobre, Le Club Soda, Montreal: Leap, Slave to the Squarewave, Broken Pictures, Stone Melodies, Swordfish, , Direct Line, Zen (Italia), Emil Bulls (Germania) 3 Ottobre, The Reverb, Toronto: Slave to the Squarewave, Direct Line, Stone Melodies, BP, Brain Toy, Lovenbodyparts, Zen (Italia), Emil Bulls