CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

EMERGENZA FESTIVAL

Tra passato, presente e futuro



Non è mai facile andare alla ricerca di ciò che si è vissuto in passato, soprattutto quando differisce molto dal presente. Ed il tentativo di scavare nella memoria di chi con Emergenza Festival c’era dall’inizio, si scontra con una realtà ormai completamente rinnovata. Tuttavia, ovviamente, anche Emergenza ha una sua storia che trova origine nel 1989 quando l’attività dei suoi pionieri era focalizzata sul far divertire il pubblico, senza sapere esattamente quale fosse il modo migliore. Le fonti che abbiamo consultato parlano di una formula embrionale del festival chiamata “EMERSIONE ROCK” in cui alle serate di musica latino-americana cominciarono ad aggiungersi quasi subito degli spazi pomeridiani dedicati alle numerose band romane alla disperata ricerca di un palco su cui mettersi in mostra. La formula del festival come la conosciamo adesso, nacque di lì a poco, nel 1990, per opera di alcuni gruppi rock che decisero di organizzare un evento su misura per fare decidere al pubblico chi di loro fosse in grado di proporre la performance più efficace. Per la cronaca, la prima serata vide la presenza di 245 spettatori! Ma la formula si dimostrò presto vincente come testimonia l’aumento esponenziale dei gruppi iscritti alla rassegna che dalle qualche decina iniziali diventarono ben 132 nel giro di tre edizioni. Nel 1994, viste le numerose richieste d’iscrizione, arrivò il momento di ripensare tutto, dallo staff agli spazi per i concerti. A Roma si aggiunsero tre nuove città (Milano, Torino e Firenze) e le maggiori radio italiane offrirono il loro pieno sostegno ad “EMERGENZA ROCK”, l’evento musicale dell’anno. I numeri collezionati dalla manifestazione tra il ’94 e il ’95 si rivelarono più che sufficienti a convincere gli organizzatori a tentare un ulteriore grande passo: si decise, infatti, di sviluppare il Festival all'estero scegliendo Parigi come città campione. Inutile dire che i risultati premiarono il coraggio delle scelte e confermarono che la nuova formula di “EMERGENZA FESTIVAL” era quella giusta. Con l’estensione del festival alle maggiori capitali Europee “EMERGENZA FESTIVAL” ha raggiunto uno standard qualitativo che lo rende un evento unico nel suo genere. La storia più recente racconta di nuove partnership con grandi nomi dell’industria musicale e discografica sempre più interessate ai gruppi che hanno raggiunto le fasi finali della rassegna. Da due anni il festival ha varcato le frontiere dell’Atlantico ed è presente anche in Canada ed USA dove sta riscuotendo grande successo fra gli addetti ai lavori. Con i suoi oltre 200 staff member presenti in 68 città, le sue 30 sedi, i suoi rapporti con centinaia di radio, giornali, sale da concerto, clubs, strutture tecniche locali e società di diritti d'autore e di edizioni, “EMERGENZA FESTIVAL” si pone come una delle più grandi e solide organizzazioni internazionali operanti nel campo dello spettacolo. E a questo punto sembra lecito chiedersi: di questo passo dove si arriverà? A voi l’ardua sentenza…!