CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

PRIMO VERDETTO A REGGIO EMILIA E PARMA



E così la prima finale se ne è andata….. Ora ricarichiamo le batterie e sotto con l'ultimo atto! Si saprà venerdì 20 giugno quale sarà il secondo gruppo del concentramento Reggio Emilia/Parma che si esibirà sul prestigioso palco del Made in Bo per giocarsi il "sogno" tedesco. Intanto il primo verdetto è stato pronunciato: GWEN. Il gruppo di Parma ha infatti vinto la prima delle 2 finali che si è svolta nella distesa estiva del Calamita sabato 14 giugno. In una serata vissuta sul filo del rasoio (anche perché lampi e tuoni gravitavano sul palco minacciando di scatenare l'inferno da un momento all'altro) si sono alternate sul palco le prime 10 band finaliste: Teenagers from mars, Killerwatt, Rattle'sound, voci proibite, Galactica, Nameless, Gwen, Holywood, Dioniso, When Love Finishes. Dopo il gradevolissimo punk-rock dei Teenagers from mars ed una parentesi polemica recitata a fine concerto dai Killerwatt, c'è stata una parentesi "italiana" con Rattle'sound, Voci proibite e Galactica, che hanno proposto tutti pezzi originali di ispirazione "nostrana", richiamando a tratti, nello stile, i Nomadi e nei giri armonici il panorama del cantautorato italiano anni '70 e '80. La strada è buona, le idee ci sono, ma bisogna crescere ancora e data la giovane età dei gruppi le potenzialità ci sono. Verso le 22.00, quando i fulmini cominciavano a farsi più vicini, è salita anche l'elettricità sul palco: i Nameless hanno infatti fatto impennare il ritmo ed i db sul palco con uno spettacolo intenso e potente. Seguono i Gwen che salgono sul palco con uno stato d'animo fra "l'incazzato" e il "preoccupato", causa la defezione del chitarrista di cui non si hanno più notizie da qualche ora… Propongono comunque uno spettacolo molto efficace e credibile che, come al solito, mette in risalto le enormi qualità della voce principale che, ne siamo certi, alla finale di Bologna si candiderà prepotentemente per vincere il set di microfoni Sennheiser riservato al miglior cantante. Seguono gli Holywood, autori di un hard rock esemplare: suoni senza eguali fra quelli ascoltati durante l'intera serata, preparazione tecnica di altrettanto alto livello ed esecuzione di gruppo potente e precisa; molto evidenti le influenze di gruppi storici del genere quali Mr. Big ed Extreme, fatte proprie e riversate sul pubblico con uno spettacolo estremamente efficace e coinvolgente. A testimonianza dell'alto livello tecnico di questo gruppo sta il fatto che bassista e batterista saranno in gara per giocarsi il basso music-man 5 corde ed il set di piatti Sabian. Quando sul palco salgono i Dioniso ai lampi e ai fulmini si aggiunge un forte vento sicuro ambasciatore del più classico dei temporali estivi…. Riusciremo a finire in tempo??? Ad un tratto il rock potente dei Dioniso viene sottolineato come nel più riuscito degli effetti speciali da un fulmine che manda in fiamme un albero a poca distanza dal parcheggio del Calamita!! "E' solo il cielo che chiama i When Love Finishes…." mi suggerisce il bassista del gruppo che sta per concludere la serata. Non era così inverosimile la sua lettura della situazione: salito sul palco il gruppo di Campagnola (RE) ha realmente impressionato per grinta, compattezza e "violenza" musicale. Gran sezione ritmica, ottimo uso del campionatore ed una voce di rara potenza. Purtroppo il bassista nel presentare l'ultimo pezzo durante i ringraziamenti ha pensato di elogiare anche il "meteo" che ci aveva fino a quel punto risparmiati: così con quello che in teatro si definisce un perfetto "tempo comico", dopo pochi secondi hanno iniziato a cadere gocce grandi come secchiate!!! Tutti al coperto nel locale e giuria ritirata in consiglio per emettere i verdetti. Da segnalare le menzioni nella categoria "bassisti" quelli dei Teenagers from mars e Gwen; ma chi si giocherà il premio venerdì sarà il bassista degli Holywood, scelto a netta maggioranza. Diversa storia per il candidato a miglior batterista: con un ex-aequo si è pensato di far conco