NEWS
15
2003maggio
FINALISSIMA A TREVISO
23 MAGGIO: APPUNTAMENTO AL NEW AGE CLUB
Quando la direzione di Emergenza decide di aprire le porte del festival in una nuova città, aspetta poi, con il fiato sospeso, lo svolgersi dei vari eventi.
La collaborazione con la scena musicale locale, il rapporto con i gruppi, la presenza e partecipazione del pubblico e soprattutto la qualità/novità della musica che si produrrà sul palco.
Così e’ accaduto quest’anno a Treviso. Una delle città scelte per realizzare il festival italiano che sta spopolando nel resto dell’Europa e in Canada, ma che nella propria terra non aveva più così ampia diffusione.
Alle soglie della finale trevigiana, riteniamo che si possano fare delle considerazioni su questa prima stagione nell’area veneta.
Circa 90 gruppi hanno partecipato al festival, in particolar modo da Treviso e dalla provincia. Ma anche veneziani e padovani, ad indicare forse, che anche queste città sono valide candidate per il festival...
Il numero dei gruppi iscritti è senz’altro competitivo se confrontato con quello delle “grandi” e “importanti” città italiane: Roma, Firenze, Bologna, tanto per citarne alcune.
Le scena musicale locale, si é rivelata estremamente disponibile, dalla collaborazione con Esse Music Store (www.essenusic.it), che ci ha offerto supporto tecnico e logistico per lo svolgimento delle serate, al locale che ospita la rassegna, il New Age di Roncade (www.newageclub.it), ed in particolare i suoi responsabili Max, Gabriele e Michele. Ambiente davvero ottimo per realizzare la rassegna, professionalità, competenza e simpatia rendono questo posto ideale per ascoltare musica dal vivo. Non è un caso che in giro per l'Italia se ne parla come di uno dei migliori "alternative rock club". Non ha smentito la sua fama.
Le 27 serate, dal 6 febbraio al 3 maggio: 12 eliminatorie, 9 quarti e 6 semifinali, sono state eccezionali. Il rapporto con le band é stato davvero bello.
Ed é così che si creano le sinergie migliori. Non solo per il pubblico, sempre numeroso, attento e coinvolto, ma anche per i gruppi stessi, che imparano gli uni dagli altri, districandosi nelle relazioni con la ‘concorrenza’, a trarre beneficio dal confronto.
Tra i gruppi che hanno contribuito al successo di questa prima edizione di Treviso, vogliamo citarne alcuni che non hanno raggiunto la finale, ma che, secondo l’organizzazione del festival, meritano per la loro qualità musicale.
Tra i migliori, i DOGGIE POSITION, con un rock & roll efficace al 100%; i SOUNDVISION, dal sound ricercato; gli EIKASIA, con il loro crossover molto convincente; i SUNLESS, i Lili, i SI:PJA e ricordiamo ancora, la bellissima voce grunge dei REDRUM; il rock originale dei Candy Cane (band tutta femminile); il raffinato blues dei GUITARBO'; il grande nu-metal dei padovani STATOBARDO.
Infine, vogliamo anticiparvi l’ultima tappa di questo viaggio musicale, che si terrà sempre al New Age (via Tintoretto 14, Roncade) il 23 maggio prossimo a partire dalle 20.30. La scaletta della serata per la quale vi invitiamo tutti caldamente, non é ancora nota, ma lo sono, ovviamente, i gruppi finalisti. Si prospetta una serata assolutamente valida, non solo sotto il profilo musicale, ma anche per lo spettacolo che offrirà al pubblico.
12 gruppi ancora in gara per la finale europea di Emergenza, che proporranno una grande varietà di generi:
BREAKDOWN, crossover
CRYSTALL LAKE, metal core
FRANCES FARMER, grunge
IYV, alternative rock
L.EGO, indie
MOKABLACKOFFIE, italian rock
MUST, nu metal
N.A.M.E, punk rock
NO PAIN, pop rock
PHONICA, electronic rock
PORNO SCUM, alternative metal
TRAGOEDIA, metal
Che vinca il migliore!!!!!!!