CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

MILLE ED UN CONCERTO 2003

Da Milano a Roma, da Treviso a Genova. Musicisti, artisti e pubblico. Cosa è successo nei primi concerti di Emergenza 2003. Novità, risultati, i migliori gruppi ed i migliori club.



La stagione si è aperta a Torino. Come tutti sanno Torino è una delle sedi con il maggior numero di gruppi al mondo (Solo Parigi, Montreal in Canada e Londra presentano un maggior numero di band ai nastri di partenza) Quindi sarà dura per tutti, la concorrenza è grande. Nelle primissime serate portano a casa un ottimo risultato i grintosi ZENTAKAPPA ed il punk rock dei THINK PUNK. In evidenza nei week end seguenti THE BNZ CREW (70 i voti per il loro Hip Hop) gli ZOO MOTION, i MOLOKA VELLET, i MALIBU' STACEY, i ROAD SOUND SYSTEM i LUPUS IN FABULA gli HYPERSOUND, l'ottimo ska dei FUORI CORSARI gli ANGER, e, sopratutto il WIND STORM (che con il loro spettacolo Hard rock hanno sfiorato i 100 voti). Vedremo come se la caveranno tutti nei quarti di finale in programma a partire dal mese di Marzo. Nel frattempo a Genova si fanno notare i MALAFEDE, i TOADSTOOL, i CARTAVETRO ed i LEDGE. Sarà interessante seguire le prossime fasi. Peccato per la grande difficoltà di reperire in città spazi validi per la produzione dei concerti. Ci piacerebbe ascoltare le band di Genova su palchi più grandi ed in sale più adatte come accade a tutti i loro colleghi in Italia ed all'estero. Per il momento sembra difficile, vedremo. Festival a pieno regime a Milano dove BIANCANEVE, LOW-F, DESTRAGE, PUNTA CANA, MAMA THEY SHOT ME, ZEROJAS , SENZANOME, MOTHER, CONFABULA, RADIOATTIVA, DYSTOPYA, LAST FLIGHT, RARE JUNK, NOISE OF SILENCE e NUDI ALLA MENTA sembrano partire con il piede giusto. Partenza molto positiva anche per i Livornesi MUÑECA, TWIST IN, EGON, CUJO, DISOWNED e TEQUILLA. Rispondono da Firenze (potrebbero incontrarsi al Mitico Tenax per la Finale Toscana del 29 Maggio) gli ZERO TRE (alla loro terza partecipazione ad Emergenza) i WHITE WIDOW, i RAINTEARS, i THE SPOT, i BLEEDING SHADOWS, i DISORDER e gli APOLOGIES qualificati con uno degli score più alti per la Toscana in questo scorcio di stagione.. Tra i gruppi italiani più votati in assoluto del 2003 ci sono, fino ad adesso, i milanesi RARE JUNK (132 voti) battuti di misura dai trevigiani MOKA BLACKOFFEE (136). Entrambi sono seguiti da vicino dai lombardi LAST FLIGHT (126 il loro score). Sempre a Milano grandi score per PUNTA CANA, e ZEROJAS (rispettivamente 96 e 123 voti). Ottimo il risultato ottenuto a Torino dai WIND STORM (96 voti) ed, a Bologna, dagli ALEEYCORE (108 preferenze). La rassegna ha anche visto il debutto delle serate nel veneto: Grande impressione hanno suscitato a Treviso i LEGO ed i MOKA BLACKOFFEE, altre band venete in evidenza: BREAKDOWN, IYV, DOGGIE POSITION ed i GRANNY'S PIE. Intanto da Bologna presentano la loro candidatura alla vittoria Finale i già citati ALLEYCORE che con 108 voti hanno ottenuto uno dei migliori punteggi del mese di Gennaio in Italia. Sempre nel capoluogo Emiliano non sono passati inosservati tra i vincitori delle serate gli INO ALLI BAND, i BLUNOTTE, i THE KLAB, i BEHIND THE SCENE, i DJANGO JOULE ed i PETS. A poca distanza dalla Torre degli Asinelli, nell'ottimo Calamita di Reggio Emilia, altre settanta band si contendono un posto nella finale Emiliana. Ottima l'impressione che pubblico ed operatori hanno avuto dei MIRROR DOMAIN, degli HOLYWOOD, dei MIDLIFE, dei NAMELESS, degli SNARE, dei THE MUMPHIS HEADS, dei BATIQUA e degli AMNESYA. Utile inoltre citare i DIONISIO, gli SKODA, i REDRUM e gli APE 69 che pur non vincendo la serata hanno saputo conquistare il passaggio al turno successivo. Aspettiamo di vederli alla prossima fase. Stagione cominciata anche a Roma. Buon successo degli AISS e dei TRUE REFLECTION che aprono le serate nella Capitale. Appuntamento in Primavera con loro per i Quarti di Finale. In generale un buon inizio di Stagione. Mancano ancora tanti mesi e tantissimi concerti prima di arrivare alle fasi finali ed è quindi prematuro fare previsioni. Come si dice in questi casi: "il torneo è lungo e può ancora succedere di tutto". La prudenza non ci impedisce però di notare come alcune cose<