CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Brivido sul palco. Cronaca di due concerti “diversi”

Al via con due date italiane il The Best of Emergenza Tour 2002



Giovedì 14 novembre e’ stata Torino la città prescelta per il kick off del the Best of Emergenza tour 2002. Tredici serate in 13 città in tre nazioni con un totale di 20 gruppi sul palco. Luogo dell’appuntamento torinese: l’Hiroshima. Prime donne: tre gruppi torinesi a fare gli onori di casa, un gruppo tedesco e uno belga. Dopo settimane di splendide giornate autunnali, la città’ e’ coperta da un denso manto di nuvole. Piove ininterrottamente da 24 ore. Ma amanti della musica, fans dei gruppi e musicisti emergenti non si fanno scoraggiare, intimidire o bloccare a casa da cosi’ poco. Quando alle 21.30 salgono sul palco i Dentro Marylin, la sala dell’Hiroshima non e’ ancora gremita di gente ma il pubblico partecipa con entusiasmo al concerto di questa formazione che propone rock pop noise. Il cantante, che a quanto mi hanno detto a cena gli altri componenti del gruppo sale sempre e rigorosamente sul palco con la cravatta convince con la sua aria da bravo ragazzo ma non troppo. Capisco perché i Dentro Marylin abbiano avuto l’onore di essere stati inseriti nell’ottava Compilation di Emergenza (se volete leggere una recensione di questo CD, la trovate nell’archivio delle News con il titolo: “Ventimila Leghe sotto i mari”). E’ poi il turno degli FTM, formazione di 5 giovani talentuosi musicisti, bravi esecutori di un rock elettronico che riscontra successo non solo presso il pubblico ma anche presso i professional del mondo della musica. I Freak in a Zoo di Düsseldorf sono una band di grande impatto che non stenta ad accattivarsi le simpatie del pubblico che nel frattempo gremisce la sala. Quando salgono sul palco i Sincere l’attesa e’ grande. I 5 ragazzi di Anversa, secondi classificati alla finale europea di Emergenza 2001, hanno in tasca un contratto discografico con la Columbia Sony Germay ottenuto grazie al lavoro di scouting del nostro staff. Nel febbraio del 2003 uscirà il loro primo CD frutto di questa collaborazione. Sono davvero stelle emergenti, con tanto entusiasmo e voglia di mettersi in mostra e qualche ingenuità tipica di chi, non frequenta da tantissimo tempo il mondo della Music Industry. Il loro concerto inizia bene, benissimo ma durante il quarto brano della loro prima apparizione italiana succede l’imprevedibile. Robin, il grazioso ma fragile cantante del gruppo quasi si accascia sul palco. E’ chiaro che qualcosa gli fa tremendamente male. Cosa e’ successo? Il ginocchio di Robin e’ vittima di una repentina e inspiegabile distorsione. Il dolore e’ talmente acuto che si anticipa di 30 minuti il concerto dei Yensid Law, chiamati d’urgenza a sostituire i loro colleghi belgi sul palco. E Robin? A nulla gli sono valse le 25 coca cola che ha bevuto, come sempre, nel corso della giornata. Magari se alla stessa cena di cui si diceva prima, i belgi si fossero informati sulla natura dei deliziosi agnolotti piemontesi e non li avessero lasciati intoccati sul piatto in quanto vegetariani, avrebbe avuto maggiore forza fisica..... I Yensid Law, vincitori in carica di Emergenza Torino 2002, non si fanno ne’ sorprendere ne’ intimidire dall’imprevisto. Un bravo a questa formazione di progressive inglese. Serata molto diversa la seconda del Tour. Il 15 novembre, a Firenze, salgono sul palco del Cencios solo tre gruppi. Diverse le performance, diverso l’ambiente. Il locale fiorentino e’ più una discoteca che una sala da concerti, tanto immensa da avere una pista per skate board al suo interno. Grava sulle spalle dei Ners di Bologna il compito di aprire la serata quando pochi spettatori affollano la sala. Sono bravi, sono convincenti ma non tanto quanto lo sono stati sul palco del Taubertal Open Air Festival a Rothenburg (D) in occasione della finale Europea di Emergenza. La serata prosegue con i The Fact di Parigi. I tre ragazzi che propongono un rock metal d’effetto sia musicale che scenico piacciono al pubblico fiorentino in sala. In conclusione ci sono di nuovo i Sincere. Si, quelli accid