CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Per chi già conosce Emergenza

Novità, progetti, iniziative, concerti e produzioni della stagione 2003



Avete già letto tutte le informazioni sull'iscrizione e sulla partecipazione? Avete già visto delle serate di Emergenza? Conoscete qualcuno che ha già partecipato? Avete voi stessi già suonato nel festival? Benissimo, allora dovreste avere un'idea di massima di come la rassegna si svolge. Nonostante questo crediamo possa essere interessante scoprire quelle che sono le novità più importanti della stagione che sta per aprirsi. Prima di tutto quest'anno il festival raggiunge un totale di 53 città in 13 paesi: Germania, Francia, Inghilterra, Canada, Spagna, Svizzera, Austria, Svezia, Danimarca, Italia e Benelux saranno coinvolti nell'organizzazione. Le band partecipanti saranno circa 4500. Ma le novità importanti, che vanno oltre le serate del festival pure e semplici, riguardano i premi, le produzioni discografiche e la promozione del circuito degli showcase internazionali. Premi. Nel 2003 verranno distribuiti oltre 500.000 Euro di premi. La lista dettagliata sarà presto presente nell'apposita sezione del sito. Sia sufficiente per il momento citare decine di Bassi e chitarre Music Man, oltre 50 bassi e chitarre Olp, decine di Amplificatori Crate, una dozzina di Batterie Mapex complete di tutto, più di 400 piatti Sabian, decine e decine di Microfoni e wireless system Sennnheiser, centinaia di aste ed hardware K&M, migliaia di pelli della Remo, di Bacchette della Regal Tip, di corde Ernie Ball, e tonnellate di altre piacevoli sorprese che scoprirete nel corso della rassegna. Produzioni Discografiche. Senza citare le produzioni discografiche delle band con le quali viene realizzato un contratto professionistico, ci limitiamo a ricordare come nel corso del festival verranno realizzate una serie di compilation con i migliori gruppi Italiani e stranieri. In passato le Compilation Emergenza-Sennheiser hanno già dimostrato di essere uno strumento eccezionale per la promozione delle band sul mercato Europeo. Come funziona in pratica il sistema delle compilation? Quando si arriva alle semifinali del festival una serie di scouting manager ascoltano le band e scelgono quelle più efficaci ed interessanti. Le migliori canzoni vengono inserite nella produzione che contiene anche alcune delle migliori band europee professioniste emerse attraverso Emergenza. La compilation viene stampata in 2500-3000 esemplari (tenete conto che questa è una tiratura di livello altissimo per una compilation contenente band emergenti) e viene distribuita GRATUITAMENTE in occasione delle finali nazionali e regionali del festival. Risultato: se la tua band sarà compresa nella compilation il giorno dopo le finali avrà un proprio brano dentro ai lettori cd di 2500 potenziali fans. Il cd inoltre viene inviato a tutte le sedi europee del festival che ascoltano i gruppi e scelgono i più interessanti per concerti e showcases. Showcases. Proprio gli showcases sono forse la più importante novità dell'anno. Per chi non sapesse esattamente cosa sia uno showcase diciamo che si tratta di un concerto promozionale, solitamente ad ingresso gratuito, che presenta band di diversa provenienza nazionale scelte sulla base delle potenzialità e capacità tecnico-artistiche. Nel corso della stagione 2002-2003 verranno realizzati oltre 150 showcase. Nel solo mese di ottobre e novembre 2002 sono previsti 11 concerti in Germania, 2 a Parigi ed altri 4 nel resto della Francia, 3 in Italia, 3 in Inghilterra e così via. Ad esempio, in occasione dei concerti in Italia (già confermati a Torino, Firenze e Milano) suoneranno due band locali e due o tre band straniere. Quando poi le serate si terranno all'estero, le band italiane verranno invitate a suonare a Londra, a Monaco, a Parigi, a Stoccolma, ecc e viceversa. Insomma un vero e proprio "scambio culturale". In occasione di queste "vetrine" Emergenza affitta il locale, organizza e promuove il concerto e paga le trasferte e gli hotel ai gruppi. L'ingresso alle serate, come detto, è gratuito e riservato agli invita