Tra pochissimi giorni, esattamente domenica 19 Aprile sapremo il nome della prima band che andrà a rappresentare la capitale alla finale nazionale di Emergenza Festival.
In queste settimane abbiamo avuto modo di conoscere gli 11 gruppi che saranno i protagonisti assoluti della serata. Dunque è doveroso, a questo punto, scoprire chi saranno i 4 giurati che avranno il difficile compito di decretare la band vincitrice.
Abbiamo detto quattro giudici, tra cui vecchie ed affezionate conoscenze del nostro contest, e nuove graditissime sorprese. Il risultato è una giuria internazionale di altissimo livello!
Il primo nome è quello del francese Anthony Chambon.
Anthony lavora da circa dieci anni in ambito musicale. Ha seguito il prestigioso master MMA all'Università di Lyon II ed è front-man della band Fallaster con cui ha registrato 2 album l’ultimo dei quali è stato prodotto da Luc Tellier (Simple Plan, Marie Mai). Ha all'attivo più di 300 concerti in 9 paesi oltre ad aver lavorato per il più grande salone dedicato alla musica, ovvero il prestigioso Midem Festival di Cannes.
Nel 2006 lancia la propria agenzia di booking, Emodays, con la quale produce più di 1000 concerti in 10 anni: A Day To Remember (USA), Enter Shikari (UK), All Time Low (USA), Millencolin (SE), The Used (USA), New Found Glory (USA), Comeback Kid (CAN), Funeral For A Friend (UK), Hot Water Music (USA), Parkway Drive (AUS), Zebrahead (USA), Young Guns (UK)
Nel 2015, in collaborazione con altre due agenzie, crea la più grande agenzia di booking per band alternative, l'Alternative Live.
Il secondo nome è quello di Federico "Fefo" Forconi.
Chitarrista italiano e cantante del gruppo hardcore, Putrid Fever di Firenze, nei primi anni '80. A metà degli anni '80 si trasferisce negli USA dove suona con i Toxic Reasons, Jello Biafra, Ziggy Marley e Birdmen Of Alcatraz.
A metà degli anni '90 torna a Firenze, dove forma la rock band Malfunk. Dopo i Malfunk entra negli Almamegretta con i quali rimane dal 1999 al 2002 e poi di nuovo dal 2005 fino ad oggi.
Il terzo giurato è anche lui di elevata caratura internazionale: l'australiano Walter Combi.
Stufo di trattare con gli agenti in Western Australia, alla fine degli anni Ottanta Walter Combi fonda la sua società di booking con un amico: la Clockwork Promotions. Inizia a collaborare con band locali raccogliendo slot di supporto per artisti internazionali come The Smithereens, Buffalo Tom e The Violent Femmes.
A metà degli anni '90 Walter si trasferisce a Londra dove si afferma come intenditore di band locali rock/punk e dove frequenta la London City University. Qui studia business della musica con i migliori docenti che andavano dagli amministratori della Virgin Music Marketing ai produttori dell'EMI's A&R & Studio. Tra il '97 ed il 2000 lavora a nord di Londra come promoter di artisti quali Ikara Colt, Keane e Hard Fi.
Negli ultimi sette anni Walter Combi organizza tour per artisti come The Niro, Linea 77, Verdena, Mickey Dale (Embrace) & IMMA (Mika) ed eventi a Londra come il “Japanese tricks & International Pop conspiracy” nei migliori locali di Camden. Walter è stato uno dei primi a vedere del potenziale in Ed Sheeran (ora una superstar internazionale) organizzando per lui uno show acustico.
Infine, come quarto giurato abbiamo Giampaolo Rosselli.
Rosselli vanta un’esperienza decennale in campo musicale. Dopo essersi diplomato alla “Accademia di Critica Musicale”, inizia la sua esperienza in BMG Ricordi lavorando al disco “Tre Parole” di Valeria Rossi.
All'interno dell’ ufficio artistico di BMG lavora con molti grandi artisti quali Lucio Dalla, Antonello Venditti, Giorgia, Luca Carboni, Gigi D’Alessio, ed artisti emergenti come Le Vibrazioni, il Nucleo etc, ed a progetti speciali per gli inediti di Lucio Battisti e Mia Martini. In seguito alla fusione con la Sony continua il suo lavoro di talent scout e consulente dell’ufficio artistico Sony BMG fino al 2009.
In questi anni lavora poi con artisti come Simone Cristicchi, i Sonhora, Luca Dirisio, il cantautore di culto Enzo Carella, e nello stesso anno inizia a lavorare come free lance anche per altre major producendo Le Mani e Son per Universal Music Italy.
Lavora con i maggiori festival italiani come il Premio Fabrizio De Andrè, Emergenza Festival, Università La Sapienza. . Da anni inoltre è stato consulente per una delle maggiori società di Music Provider
Attualmente è consulente di Pirames International, una società leader del mercato digitale e direttore artistico dell’ Etichetta Yorpikus – Only Monster Accepted!
Una giuria di incommensurabile valore fatta di nomi che, da anni, danno un contributo notevole al mondo della musica. Quattro personalità che saranno chiamate a stabilire quale delle nostre 11 band in gara, partirà alla volta di Milano e parteciperà alla finale italiana di Emergenza Festival che si terrà l'ultimo week end di giugno all'Alcatraz.
Rinnoviamo ancora una volta l'appuntamento: domenica 19 Aprile 2015, a partire dalle 18.30 a Stazione Birra in via Placanica 172.
Emergenza Festival Roma, finale regionale!
NEWS
14
2015aprile