CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Ecco la playlist dei Rooves!

Gli album scelti dai nostri musicisti e che ne rappresentano la crescita musicale ed artistica.



Quanto è semplice parlare di musica? Chi di noi non si è trovato in una serata tra amici a strimpellare due note famose alla chitarra, oppure a scambiare opinioni su quell'album o quell'artista? Capita a tutti, è semplice! Ma quando si parla di musica con chi fa musica il discorso cambia. Si complica.

Avevamo chiesto alle band in gara il prossimo 19 aprile a Stazione Birra, per la finale romana di Emergenza Festival, di indicarci le 5 canzoni che hanno fatto la storia della musica secondo loro e che hanno determinato la propria formazione artistica.
Errore!!!!!!!

Inutile dire che nessuna delle band in gara è rimasta nel limite delle 5 semplici canzoni, ma i Rooves hanno addirittura "esagerato" presentandoci interi album che per loro sono stati significativi.

E siccome per noi di Emergenza quando si parla di musica tutto è concesso, stiamo per presentarvi la "palylist" un po' particolare dei Rooves. Quindi non semplici canzoni ma un album (o più di uno) scelto da ognuno di loro e che fosse in grado di veicolare davvero quella che è la loro visione artistica.

Ecco la playlist dei Rooves.

Christian (ed i suoi tre album che sono per lui molto significativi in quanto ne hanno accompagnato la fine dell'infanzia e l’inizio dell'adolescenza e factto da colonna sonora alle esperienze di quel periodo, sia positive che negative):
The Golden Hum - Remy Zero
Grace - Jeff Buckley
Live At Pompeii - Pink Floyd

Alessandro (questo è stato il disco che gli ha suscitato più emozioni, e che più lo ispira nella ricerca sonora e nel suo modo di suonare):
The Earth is Not a Cold and Dead Place - Explosions In The Sky

Paolo (Bill Evans è l’artista che sin da piccolo lo ha sempre incuriosito e affascinato per la sua enorme sensibilità e il velo di tristezza che traspare da ogni suo pezzo):
Waltz For Debby - BIll Evans

Andrea (1996 è il disco che senz'altro rappresenta al meglio la sua attuale prospettiva nei confronti della musica):
1996 - Ryuichi Sakamoto

Matteo (Uno degli artisti che maggiormente ha influenzato la sua musicalità è senza ombra di dubbio Stockhausen, in particolare Gesang der Jünglinge im Feuerofen) :
Gesang der Jünglinge im Feuerofen - Karlheinz Stockhausen

A conti fatti, i Rooves ci avranno fatto una playlist con almeno una settantina di canzoni, noi abbiamo scelto per voi il video di questa: "My Foolish Heart" di Bill Evans.