Svizzera: FACE
Venerdì 15:50
Germania: THEKENPOET (Bad Hersfeld)
Venerdì 15:20
Thekenpoet è una band di Bad Hersfeld, Germania. Nati un anno fa, i Thekenpoet danno vita ad un un gradevole mix pop-rock alternativo. Con tutti i brani cantati solo ed esclusivamente in tedesco, il sound dei Thekenpoet resta facilmente in testa. Classy, forte, autentico!
Turchia: YABANCI DEGILIZ (Instanbul)
Venerdì 16:50
Multiculturalismo è la parola che meglio descrive non solo i componenti di questa band, ma anche il loro sound. Le diverse origini di provenienza di alcuni dei componenti, tra cui Danimarca, America e Gran Bretagna, arricchiscono la loro musica con elementi provenienti sia dall’Est che dall’Ovest. Un mix di stili rock e pop occidentali uniti a testi e melodie turche fanno di questa band un vero e proprio spettacolo multiculturale.
Regno Unito: DAVID PEAR (Londra)
Venerdì 20:50
Un artista “tuttofare” in grado di suonare tutti gli strumenti presenti in un’unica traccia audio, Mr. Pear porta sulla scena un rock potente che vi terrà ben svegli. Di origine russa, attualmente, questo ragazzo dai capelli biondi studia al prestigioso Institute of Contemporary Music Performance di Londra e ha già registrato il suo primo album “Silverwall” per la casa discografica inglese WOLF.
Polonia: SHATA QS (Wroclaw)
Venerdì 21:20
Fondata nel 2012, questa band è la vincitrice della sesta edizione polacca della rassegna di musica popolare “Must Be The Music”. La loro musica combina con ottimi arrangiamenti elementi del funk e del raggae. Il leader del gruppo ShataQS, ha già svolto progetti musicali a livello internazionale come il Michael Jackson Tribute a Tokyo e ha inoltre collaborato con artisti come Macy Gray, Judith Hill, la leggenda del jazz Sheila Jordan e Iwao Furasawa. In autunno dovrebbe anche uscire il loro nuovo album “Streets of the World”.
Germania: THE SHOUTING MEN (Dresda)
Venerdì 21:50
Come fare per rendersi il più innovativi possibili quando sembra che ormai gli stili musicali sembrano ripetersi di volta in volta? Chiedete agli Shouting Men, questa band tedesca formatasi nel 2011, il cui obiettivo è quello di creare nuova musica con qualcosa che però è stato già portato in scena in passato. Un jazz-rock che prende inspirazione da grandi artisti come i Pantera e Ray Charles. Un mix del tutto originale che unisce due stili inconfondibili ma alquanto diversi che danno vita ad un sound unico e canzoni trascinanti che non vi aspettereste mai!
Francia: THE KITCHIES (Nizza)
Venerdì 22:20
Jonathan Lecoq, Florent Gualandi, Yannick Scardina, e Arnaud Gualandi formano i The Kitchies. Un rock melodico che gli è valso la vittoria di diversi premi musicali tra cui SFR Jeunes Talents e Jeunes Aventuriers. La band può già vantare, inoltre, la registrazione di ben due EP ed è ora in tour tra la Francia e l’Inghilterra per promuovere l’uscita del terzo EP “Fan”, prima della tappa finale al Taubertal.
Australia: MERCURY WHITE (Melbourne)
Venerdì 22:50
Direttamente dall’altro capo del mondo arrivano i Mercury White. Influenzati fortemente da band come i Muse, gli Arcade Fire e i The Jezabels, i Mercury White uniscono melodie più delicate e orecchiabili come quelle di un piano a suoni più distorti e ipnotizzanti di una chitarra, dando così vita ad un energetico indie-electro pop. Il loro obiettivo è quello di far ballare e sorridere le persone.
Paesi Bassi: ROADCREW (Urk)
Sabato 15:50
Già vincitori del contest Best Band of Flevoland, i Roadcrew si presentano per la finalissima di Emergenza più carichi che mai come carica ed energica è anche la loro musica.
Infatti, i Roadcrew sono conosciuti per le loro intense performance in un vero e proprio stile hard rock che vi farà balzare dalle sedie. Attualmente, la band è anche impegnata nella registrazione del loro primo album.
Canada: CARLOS CANDIDO BAND (Montreal)
Sabato 16:20
Dopo un lungo momento di stop e riflessioni personali, Carlos torna sulla scena musicale formando così la Carlos Candido Band. La loro musica è un combinarsi di armoniche ma allo stesso tempo potenti melodie e i testi delle loro canzoni parlano spesso di amore, perdita e vita. Il loro primo singolo “Angels” è stato trasmesso sui canali radio del web in tutto il mondo e sul The Coral Rose Radio Show di Preston in Inghilterra.
Russia: SWIM (Mosca)
Sabato 16:50
Gli SWIM sono un gruppo di amici e colleghi di 5 persone: Alexander - batteria, Andrey - basso, Maga - chitarra, Ruben - voce e Ilya - tastiera. Anche se l'età dei componenti del gruppo è un po' più alta della media (circa 30 anni), gli SWIM sono alla loro prima e grande esperienza come rock band e i risultati sono del tutto eccezionali. Ascoltare per credere!
Francia: ACHILLE’S FAMILY (Parigi)
Sabato 20:50
Otto musicisti con diverse origini culturali rappresentano l’Achille’s Family, una band che cerca di adattare stili musicali come il funk e il soul ai gusti di oggi creando così un ritmo originale e d’intrattenimento.
Fondato nel 2012, il gruppo ha già suonato in alcuni locali parigini molto famosi come il Sunset, l’Alhambra, Les Disquaires, e il Bataclan!
Germania: MR. SERIOUS AND THE GROOVE MONKEYS (Weilheim i. Ob.)
Sabato 21:20
Gioca in casa questa band il cui sound sembra essere influenzato molto da gruppi come i Red Hot Chili Peppers e gli Audioslave per l’unione di funk e riff di chitarra potenti. Ma la loro musica non è solo questo: un groove rock alternativo dove trovano spazio anche opposti stili musicali quali il metal e il blues dando così vita ad un sound molto originale difficile da scordare!
Danimarca: BLUE MACHINES
Sabato 21:50
Mike Fleischer e i suoi giochi di synth, Nicolai Bichel e il suo rigoroso beat drum, e Mike Vento con la sua inconfondibile voce formano nel 2012 i The Blue Machines. I tre ragazzi suonano per l’etichetta discografica Oure Records. Il loro primo EP “Machine Theory” mostra a pieno le qualità di questa band che porta sulla scena un indie rock duro ispirato al mondo elettronico.
Giappone: THE ASPHERE’S (Tokyo)
Sabato 22:20
Direttamente dal Giappone arrivano i The Asphere’s, una pop rock band che vi conquisterà con il suo sound ispirato ad artisti come Jiimi Hendrix, gli Arctic Monkeys, e gli Oasis. Un tuffo nel rock classico ma con un’originale influenza orientale.
Italia: OAK AND WILLOW (Napoli)
Sabato 22:50
Un trio tutto made in italy che con la loro musica vi trasporterà direttamente nel cuore di una foresta incantata, tra odori di bosco e foglie. Un’atmosfera folk con ottime armonie vocali e un tocco di malinconico blues con lo scopo di dare vita ad uno stile di musica inteso e toccante.
Norvegia: THE SCHEEN (Oslo)
Domenica 14:00
I The Scheen sono una rock band norvegese made in Oslo. Nonostante la giovane età, vantano alle loro spalle già una tonnellata di live ed esperienze dal vivo! I loro padri ispiratori sono i Foo Fighters, Audioslave, Span e i Queens of the Stoneage. Una band che ama esibirsi live e che merita definitivamente un ascolto dal vivo!
Spagna: GUESSTIMATE (Barcellona)
Domenica 14:30
Dopo lo scioglimento della band MFMF, due dei componenti, Alex Guerra e Lucas Gonzalez, decidono di avviare un nuovo progetto musicale. A loro si uniscono anche Toni Escolar e Vìctor Alarcòn. Nascono così nel 2011 i Guesstimate. La band è sempre alla ricerca di una musica d’avanguardia, ottenuto grazie all’uso di sintetizzatori per creare un sound con forti influenze elettroniche.
L'appuntamento è dunque questo venerdì 8 agosto al Taubertal Open Air Festival per conoscere il vincitore assoluto dell'edizione 2014 di Emergenza Festival, il più grande contest al mondo per band emergenti!