E' stata una serata caldissima e piena di emozioni quella che si è conclusa ieri a Stazione Birra.
Sul palco ben 17 band, le migliori di tutto il Lazio per contendersi un posto alla finale nazionale di Emergenza Festival Italia che si terrà il prossimo 5 luglio all'Anfiteatro Parco delle Cascine di Firenze e dove si conoscerà finalmente il nome della band che rappresenterà l'Italia alla finale internazionale al Taubertal in Germania.
Dopo un lunga stagione di eliminatorie e semifinali il meglio in assoluto della musica emergente del Lazio si è ritrovato ieri raccolto sul palco di via Placanica. E per tanta eccellenza non poteva mancare una giuria internazionale di tutto rispetto ed altissima qualità! A partire da Fefo Forconi attivo musicista in band come Malfunk, Almamegretta, Delta V; Andrea Petricca, talent scouting manager basato in Germania, Francesco Frilli produttore e fonico presso lo studio di registrazione Larione10 e Golden Factory e Martin Jensen Operative Director di Emergenza Festival Scandinavia.
Tutte e 17 le band sul palco hanno dimostrato la loro capacità nel tener testa ad una siffatta e non facile serata a cominciare dal pop rock energico dei MilkShake, passando per la sfrontatezza dei Random!, l'ironico funk degli Easy Ones, il rock dei giovani restless motion, l'alternative dalla bellissima e potente voce femminile di La sindrome di Stoccolma, il – come lo definiscono loro stessi – broken rock di dei Broken The Fate, fino all'alternative per metà metal per metà rock dei The Carnival Freaks.
E' stato poi il metal aggressivo e coinvolgente dei Dharma Storm a riempire la sala di energia ed adrenalina, per poi rilassarsi nuovamente con il piacevole English rock romantico degli Highway. Gradevoli e vagamente "Osasis style" i Daymler, tra punk rock e ska invece l'esercito (ben 6 elementi sul palco) con calzamaglia nera in testa di La Corsia di Sorpasso, stoner rock coinvolgente quello degli NDM, più gentili e “anglofoni” i Sun'S ShadowS. Penultima band in gara: i The Cheaps, alla loro seconda partecipazione ad Emergenza Festival. Apocalittici e tecnicamente mostruosi invece gli Sweetest Crime in chiusura con il loro metal sinfonico.
Ma a giudicarsi il primo posto tra le 17 band in gara sono stati i giovanissimi e talentuosi New Haunted Paint Shop, che rivedremo dunque il prossimo 5 luglio all'Anfiteatro Parco delle Cascine di Firenze per la finale nazionale. Secondo posto invece per i NDM che si aggiudicano uno showcase in una capitale europea, terzo posto per gli Highway.
Non meno degni di nota i premi tecnici assegnati dalla giuria ai migliori musicisti in gara.
Viene premiato con un Fender Jazz Bass da sogno il bassista degli NDM, si aggiudica invece un Mapex Black Panther Snare il batterista di La Corsia di Sorpasso, una Peavey AT-200 Red guitar va al chitarrista degli Highway e infine premiata con un Samson concert 88 Mic F, Wireless Handheld System la splendida voce della cantante degli Sweetest Crime.
Una serata indimenticabile, d'indiscussa qualità ed energia ...e nel mentre invece per i più curiosi, si può cominciare a conoscere il nome di tutte le altre band italiane che si esibiranno il prossimo 5 luglio insieme ai New Haunted Paint Shop a Firenze cliccando qui!