Oramai sei diventato una star locale. Lo sappiamo. Sei capace di muovere le folle a meno di 10 km da casa tua e tutte le ragazze della tua scuola o vecchia scuola, vicine di casa, colleghe d’ufficio, estetiste che vi curano le sopracciglia, sono letteralmente pazze di voi. Ma lontano da casa?
Ecco alcuni consigli su come portare un po’ di gente durante il vostro concerto in generale, ed in particolare in una città lontana da casa.
Mi raccomando, prima di tutto, sondate un po’ il terreno del luogo in cui avete scelto di esibirvi. Cioè, se il vostro organizzatore invita voi band di Giugliano in Campania a suonare a Roma, mi rendo conto che questo sia molto lusinghiero ma, a Roma, vi conoscono?? Non esitate a chiedere quanto il vostro gruppo sia più o conosciuto! In questo i socialnetwork sono molto utili. Sarebbe molto brutto ritrovarsi poi 10 persone come pubblico. Anche se loro avrebbero la sensazione fighissima di aver partecipato ad un concerto privato!
Non suonate mai da soli! Ricordate l’unione fa la forza. Fate in modo, quindi, che il vostro nome non sia l’unico sul manifesto dell’evento. Create dei contatti con le band del posto in cui vi esibite e ricordate che la musica non è certo uno sport! Non è il massimo entrare in competizione con gli altri gruppi a meno che voi no abbiate una reale attenzione da parte dei media ma in quel caso dovreste chiamarvi, che ne so, Blur…Oasis!
Non suonate in ambienti troppo grandi!!! Sono belle le sale da 800 posti, ma siete proprio sicuri che facciano al caso vostro? A occhio e croce direi di no. Poi un giorno magari riempirete l’Olimpico ma nel frattempo optate per una sala da 100 posti e vedrete che già una quarantina di persone faranno la loro sporca figura!
Non dimenticate mai i consueti canali per la sponsorizzazione. Supponiamo pure che nella città dove andrete a suonare non vi conosce nessuno. Beh, dei modi per iniziare a farvi notare ci sono, come mandare all’organizzatore del concerto del materiale promozionale, cd, gadget, adesivi… Sono cose sempre molto utili. Ovviamente poi la strada principale per comunicare con i vostri supporters è sempre Facebook. Certo direte voi: il segreto di Pulcinella. Avete ragione, ma in effetti è estremamente potente. Quindi partite in tempo con la creazione di eventi, iniziate ad invitare le persone del posto che conoscete che inviteranno altre persone a loro volta.
Infine la migliore pubblicità che possiate farvi è un ottimo concerto!!!
Ultimo consiglio: non dimenticate di portare con voi sempre il vostro merchandising. E’ fondamentale vendere una certa quantità di cd, magliette, portachiavi eccetera eccetera. Perché diciamoci la verità: sarà pure bella l’arte, la musica…ma vogliamo mettere un certo ritorno economico?
Per partecipare a Emergenza Festival iscrivete gratuitamente la vostra band cliccando semplicemente qui!
NEWS
28
2014marzo