Eh sì, lo so. Avete passato settimane e settimane in sala prove oppure a registrare…Lunghi e lunghissimi dibattiti con la vostra etichetta discografica, giornate intere in studio a ritoccare questo o quello, avete anche stretto amicizia con gli ansiolitici, e alla fine…. Voi vorreste gioire di tutti gli sforzi fatti e dell'ottimo risultato così raggiunto, ma in un angolo remoto della terra, un sedicente critico musicale ha sentito il vostro lavoro ed ha, in poche parole, detto che.... “fa cagare”. Descritta così la cosa sembra una vera e propria sciagura, ma ricordate sempre che c'è di peggio e cerchiamo di vedere insieme come venire fuori dal baratro di frustrazione e desolazione in cui sarete sicuramente piombati.
Non rispondete nulla, piuttosto sperate che siano i vostri fans a farlo. (Li avete dei fans no? Perché se non avete manco i fans, di cosa stiamo parlando?). Guardate, è sempre come in amore! Non c’è niente di peggio che andare dalla persona che ci ha mollati a chiedere con le lacrime agli occhi perché mai lo abbia fatto! In questo caso è la stessa cosa: siate superiori. Al critico il lavoro non piace? Sarà la vostra gente, il vostro seguito a darvi le soddisfazioni che meritate.
Tuttavia anche la recensione più spietata e negativa può sempre arrecarvi qualcosa di buono! Chiaramente al momento siete incavolati neri. Del resto come dice il caro Pino “Ogni scarrafone è bello a mamma soja”, è normale difendere la vostra creatura, però non dimenticate mai di fare un’attenta e obiettiva analisi del lavoro fatto, riflettere sulle critiche che vi sono state mosse e magari vi sorprenderete ad aver imparato qualcosa per fare meglio al prossima volta!
Alla fine poi non è che si può piacere sempre a tutti! Vedete il Papa o Michael Jackson? E’ il prezzo da pagare per la popolarità. E del resto, magari voi poteste ottenere un centesimo della notorietà di uno dei due! E comunque ricordate sempre: nel bene o nel male purché se ne parli!
Infine abbiamo una buonissima notizia per voi: una critica anche se negativa può comunque migliorare l’indicizzazione del vostro sito sul web. Ebbene sì! Se da un lato non riceverete alcun elogio, dall'altro potrete almeno constatare che se le critiche in questione saranno pubblicate su un sito dal forte traffico di internauti in men che non si dica e per qualche oscura legge SEO ( Search Engine Optimization, ovvero quelle arcane dinamiche che regolano il posizionamento del proprio sito nella terra di mezzo di internet), anche il vostro posizionamento su Google & Co sarà considerevolmente migliore.
Ad ogni modo anche se hai avuto una recensione negativa, non distruggere la tua band. Cerca il riscatto. Ad esempio iscrivendoti ad Emergenza Festival, il contest per band emergenti più famoso al mondo, cliccando gratuitamente qui!
NEWS
19
2014marzo