Nonostante la serata calcistica e da queste parti come un po in tutto Italia aimè.....calcio docet, non tanto pubblico se paragonata alle prime due serate ma davvero tanta musica di ottimo livello.
Le recensioni:
Le recensioni:
Il Banchiere Anarchico: Bravi simpatici, old school alla ribalta, la sensazione è che si siano iscritti giusto giusto per suonare al Viper....sai come è !!...... poco interessati alla competizione suonano per primi davanti ad uno scarsissimo pubblico complice anche la serata (disgraziata) calcistica.
A parte le premesse il gruppo fa tutto bene, ottimo sound, ottime le canzoni anche se di scarsa collocazione discografica, almeno in tempi moderni.
Piaciuti anche se meteora di serata...pochissimi voti del pubblico e ce ne dispiace.
Piaciuti anche se meteora di serata...pochissimi voti del pubblico e ce ne dispiace.
ILoschi: In una serata del genere dopo un banchiere anarchico una band che si chiama i-loschi ci sta alla perfezione.
La musica sarà salvata solo dalla musica e se è vera questa frase è altrettanto vero che i loschi stanno facendo di tutto per salvare la musica.
Bellissimo esempio di musicisti più che singoli strumentisti sullo stesso palco, il loro insieme è un insieme appunto, voce ispirata che ama alternare italiano ad inglese, il rock elettrico acustico de Iloschi è ampio ed eclettico ma sempre improntato sul dare valore alla canzone.
Il loro concerto è uno dei migliori sino ad ora, tutte le canzoni sono di assoluto valore e stanno davvero in piedi, cantabili e ballabili, ben strutturate e arrangiate.....slow song che diventano "simil" tarante etc etc.......tecnicamente niente da dire anzi una nota al valore per la voce, piano e chitarra elettrica, per il resto un po' di vecchia scuola e nuova per un rock and roll davvero di prospettiva.
Vincono la serata per consenso del pubblico e vanno a suonare come ospiti in un altra sede a propria scelta, bravi bene bis.
Faux frères: Duo interessantissimo, sax e chitarra acustica per un concerto strumentale di assoluto valore, sia il sound che le scelte ritmiche basate sui campionamenti sono davvero di grande classe, band di pop music con indole intellettuale......... non è pigrizia ma Faux Frères è una band difficile da spiegare in recensione, sicuramente da ascoltare e da vedere live.
Doti tecniche di valore, la chitarra e i loop ritmici creano le strutture i sax le parti melodiche, il sound di insieme è corposo e caldo, musicisti giovani, esperti e veri.
Divertono molto e il pubblico li premia mandandoli in semifinale, anche loro bravi bene e bis quindi.
Artik: Non vengono dal circolo polare artico ma da un posto abbastanza freddo come l' Abetone, loro però sono caldi anzi caldissimi, grande capacità tecnica, sound e insieme davvero niente da dire, macinano rock/metal all' unisono, bella la voce solida la ritmica ottime le chitarre........li aspettiamo con un corposo repertorio di musica originale.
Non passano il turno direttamente vediamo i ripescaggi.
Skyblue: Onestamente più che ascolto le band di stasera e più che mi diverto, anche gli skyblue fanno musica di assoluto livello e originale, mi portano in tanti luoghi musicali, dal pop moderno, sting, david sylvian ma anche genesis, elp e così via dicendo, notevole la preparazione dei singoli musicisti.
Pop moderno con velleità progressive, spunti di teatralità, musica eterea e concreta al tempo stesso.
Gli Skyblue sono ad un livello avanzato, propongono musica di base complessa, tanta elettronica, arrangiamenti strutturati ma tutti votati alla estetica della canzone, tutte le scelte sentite stasera sono assolutamente piene di buon senso, suono e gusto musicale, ottima le soluzioni melodiche.....dico per loro quello che ho detto per iloschi e che onestamente vale un pò per tutte le band in gara stasera...... se la musica sarà salvata dalla musica con band così il futuro è assicurato.
Anche loro hanno un effetto forte sul pubblico che li premia votandoli e li manda in semifinale.
Last day of light: metal core e dintorni, forza brutale, screaming tirati, wall of sound.
Il genere dei ragazzi non prevede fronzoli o si crea muro ed energia o meglio cambiare mestiere....loro creano muro con ottima capacità e concludono una serata di grande livello musicale, tenuta di palco imperiosa ma è tardi e il pubblico comincia a scemare penalizzandoli nel voto ma non nel risultato musicale. Complimenti anche se on passano il turno.
La prossima serata eliminatoria sempre al Viper il 23 marzo 2014, non mancate.
Frils