In attesa di assistere alla performance live di questi ragazzi che amano definirsi “creativi, coerenti e musicali”, conosciamo meglio i Cromatika. Per ora lo facciamo attraverso le loro stesse parole regalateci in occasione di questa piccola intervista fatta per Emergenza Festival. Scopriamo qualche curiosità in più sul loro conto ma mi raccomando, non perdete l’appuntamento di Sabato 30 Novembre, allo ZooBar.
TANTO PER COMINCIARE, IL VOSTRO NOME “CROMATIKA”, CHE SIGNIFICATO HA PER VOI E PERCHE’ LO AVETE SCELTO?
Cromatika inteso come i molteplici colori e sfumature che la vita ci riserva, come il battito del cuore che è poi il simbolo assoluto della vita. Oltre a tutto questo aggiungiamo il significato puramente musicale che rispecchia alla perfezione il nostro sound, particolare nel suo essere pop/rock.
IN QUALE GENERE MUSICALE VI RICONOSCETE MAGGIORMENTE?
Ricollegandoci alla coda della domanda precedente il genere musica è molto vario: sintetizzando al massimo diremmo Pop/Rock con venature psichedeliche
RACCONTATECI UN PO’ DI VOI. CHI SIETE E COME SI COMPONE LA VOSTRA BAND?
Paolo (Voce, sassofono, percussioni) ha suonato e cantato per numerosi gruppi, inclusa la strada del piano bar esibendosi in numerosi locali a Roma e in Calabria e, dopo aver ottenuto nel 2008 un ottimo piazzamento alla trasmissione “Amici” arrivando all'ultimo provino, si è inoltrato in maniera decisa nel mondo delle percussioni riscuotendo un notevole successo senza però mai abbandonare il canto.
Francesco (Chitarre, mandolino, tastiere, cori) ha suonato con vari gruppi/artisti solisti della scena romana e con i quali ha registrato/arrangiato alcune canzoni e cd autoprodotti, co-prodotto musiche per un cortometraggio e partecipato alla realizzazione di uno spot pubblicitario passato sulle reti Rai (“La riforma informa”).
Alessandro (Basso, tastiere) ha militato in alcuni gruppi cover di Roma e Milano mentre Gianluca (Batteria, percussioni) proviene dal circuito blues romano.
ESISTE UN BRANO DEL VOSTRI REPERTORIO AL QUALE SIETE PARTICOLARMENTE LEGATI? SE SI’ QUALE E PERCHE’?
Non ce ne è uno in particolare. Sicuramente il più ambizioso è Epika (presente nel nostro Cd demo autoprodotto "Il sesto Uomo sulla luna" , uscito quest'anno) che si sviluppa come una mini suite ed affronta il tema delle illusioni che la vita ci mette davanti ogni giorno ed in cui, malgrado cicatrici ed esperienze negative, non esitiamo a ricadere ingenuamente.
DESCRIVETEVI CON 3 SEMPLICI PAROLE.
Creativi, coerenti, musicali.
COME AVETE SCOPERTO EMERGENZA E COSA VI HA SPINTO A PARTECIPARE?
"Navigando" su internet alla ricerca di concorsi/contest e provini ci siamo imbattuti nella vostra manifestazione della quale, abbiamo appurato leggendo i giudizi di chi ha partecipato, si parla molto bene.
QUALI CREDETE SIANO LE VOSTRE CARTE VINCENTI RISPETTO ALLE ALTRE BAND?
Ti possiamo dire che la coerenza e l'unità di gruppo, la versatilità nel passare da un'atmosfera ad un altra ed il "marchio di fabbrica" sonoro che ti distingue da altre band sono sicuramente le chiavi per andare avanti e volare in alto.
DESCRIVETECI LE EMOZIONI CHE PROVATE UN ATTIMO PRIMA DI SALIRE SUL PALCO.
Dimostrare ciò che siamo, trasmettere le emozioni che ci hanno portato a scrivere le canzoni che proponiamo, con la speranza di arrivare a tutti coloro che ci ascoltano e, te lo diciamo con una punta di sano edonismo, suscitare curiosità a tutti quelli che ci vedono per la prima volta.
AVETE QUALCHE PREOCCUPAZIONE IN PARTICOLARE RIGUARDO A QUESTA COMPETIZIONE?
No. Andiamo avanti a testa alta senza timore di sbagliare e cercando di essere sempre al massimo pensando che ogni palco che affrontiamo è come se fosse l'ultimo.
QUANTO SPAZIO OCCUPA LA MUSICA NELLA VOSTRA VITA E COME RIUSCITE A CONCILIARE QUESTA PASSIONE CON GLI IMPEGNI QUOTIDIANI?
A volte facciamo i salti mortali ma ci riteniamo fortunati: abbiamo una sala prove in cui possiamo affinare e limare il sound ed essendo tutti e 4 indipendenti possiamo organizzarci al meglio i nostri impegni. Mettici pure che la musica è quel collante ci fa sentire speciali e ci fa dimenticare l'ordinarietà della vita.
NEWS
26
2013novembre