PRIMA DI LEGGERE L'ARTICOLO VI CONSIGLIAMO APPROFONDIRE LE NOTE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DI TONY CARNEVALE CLICCANDO SU QUESTO LINK.
E ELUSIVE - THE ROSE OF JERICHO
(CLICCATE QUI PER ASCOLTARE IL BRANO, E' IL PRIMO DELLA PAGINA)
Allora ragazzi, vi ricordo sempre di leggere attentamente le note sui CRITERI con i quali ascolto e suggerisco , altrimenti rischiate di non capire l’utilità di questa rubrica; ci tengo anche a precisare, dopo aver letto alcune delle email che arrivano (che, vi ricordo, non arrivano direttamente a me, ma allo Staff di Emergenza che poi me le gira in ordine cronologico), che dovete considerarmi un musicista/produttore/formatore che può aiutarvi a migliorare i vostri lavori, non un freddo “esperto”. Vi suggerisco pertanto anche di dare un’occhiata a questo link, tanto per conoscerci musicalmente e poi, se volete approfondire anche la realtà dei nostri Laboratori di Composizione Arrangiamento e Produzione Musicale, fatevi un giro sul sito alla voce “Laboratori e Formazione” del menù.
Veniamo al vostro brano.
Funziona bene il riff iniziale di chitarra, semplice ma efficace; potreste però provare a suonarlo senza quell’interruzione che fate al 4°giro, oppure, se proprio vi piace, provate ad allungare la pausa prima dell’ingresso del basso. Funziona l’idea di far fare al basso questo piccolo “tema” (passatemi il termine): provate però a trovare un suono più “pieno” e legare bene le note, magari glissando qualcosa.
Funziona bene l’ingresso della voce e il cambio di riff chitarristico, anche se in fase di definitivo dovreste curare leggermente di più il tuning della voce. L’atmosfera si carica bene, con l’ingresso dell’azzeccato drumming, che prelude a un crescendo “esplosivo” che però…non arriva: forse si potrebbe provare a incattivire un po’ il suono dell’elettrica che accompagna, per dare spessore e sostegno alla voce. Se potete, provate anche a sostenere la linea vocale di questo chorus (chiamiamolo così, per capirci) con un back vocal, che aiuterebbe senz’altro anche il tuning della voce.
Il solo di elettrica che arriva, forse è un po’ prematuro: se il testo ve lo consente (magari aggiungete un frase) provate a fare un altro giro di chorus prima di far entrare il solo. Come al solito, è sempre tutto da provare prima di valutare! Il solo funziona bene e sembra coerente con l’atmosfera del brano, ma fate attenzione che, anche se è un perfezionismo, qualche nota non suona benissimo…magari controllate con l’armonia di base per rendere il tutto ancore più fluido.
Funziona bene il ritorno della voce sulla fine del solo; anche l’idea del vocalizzo sembra funzionare bene, anche se potreste provare a dare più spessore aiutando la voce solista con altre voci (se potete, ovviamente), oppure inserendo sulla voce un diverso effetto, magari un harmonizer o un chorus o un semplice delay, che sicuramente aiuta in questi casi.
Anche l’idea successiva, quella di dare alla chitarra il compito di proseguire il vocalizzo, funziona bane, così come l’idea di sovrapporre la voce al tutto; l’unica cosa che potreste provare per vedere se c’è un margine di miglioramento, è alzare un po’ la tonalità di questa parte, magari anche già dal primo ingresso della chitarra che ripropone il vocalizzo, perché la voce sembra un po’ bassa di tessitura per la spinta emotiva che sembrerebbe richiedere questa parte del vostro brano. Al solito, è da provare, soprattutto relativamente all’estensione del vostro cantante.
Funziona anche il breve intermezzo successivo, quando la chitarra prende quel disegno un po’ arpeggiato, ma forse fatto un’ottava sopra renderebbe meglio, oppure dandogli più suono.
Il ritorno della voce successivo funziona bene come struttura, ma qui il gap tra la spinta del brano e la spinta vocale si sente un po’ di più: dovreste provare a sentire che succede se, come abbiamo detto prima, alzate di tono tutta la parte, oppure dovreste provare ad aiutare la voce solista, che qui sembra un po’ troppo “sola”.
Funziona bene anche l’uscita della voce e lo stop del drumming, con l’ingresso dell’arpeggio di chitarra, anche se mi aspettavo di sentirlo sfumare o rallentare: invece concludete con un accordo…non so, proverei a trovare una soluzione più fluida, magari sfumando, appunto, o rallentando l’arpeggio fino a farlo sparire o fermare.
Il video, nella sua sempicità, ha una atmosfera coerente.
Per il momento è tutto; mi trovate anche su facebook a questo link www.facebook.com/tonycarnevale1 o come Tony Carnevale Open Project e questa è la mia email personale info@tonycarnevale.it ; non inviate brani nè link a questa email: è solo per messaggi ed eventuali commenti e delucidazioni sui Laboratori di Composizione, Arrangiamento e Produzione Musicale Applicata, o richieste riguardo la realizzazione professionale delle vostre produzioni.
Buon lavoro, E elusive
TUTTE LE INFO SULLA RUBRICA DI TONY CARNEVALE
SE VOLETE ANCHE VOI INVIARE IL MATERIALE, MANDATE IL LINK DEL PROFILO DELLA VOSTRA BAND SUL SITO DI EMERGENZA A tony@emergenza.net
NEWS
21
2013aprile