CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Tony Carnevale ascolta i brani delle band Emergenza.

Questa volta il musicista regala consigli e suggerimenti ai napoletani Liberamente



PRIMA DI LEGGERE L'ARTICOLO VI CONSIGLIAMO APPROFONDIRE LE NOTE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DI TONY CARNEVALE CLICCANDO SU QUESTO LINK.

LIBERAMENTE - L'UNICA RAGIONE
(CLICCATE QUI PER ASCOLTARE IL BRANO, E' IL PRIMO DELLA PAGINA)


Allora ragazzi, vi ricordo sempre di leggere i PRINCIPI GENERALI con i quali ascolto e suggerisco, poi veniamo al vostro lavoro.

Intanto, come impressione generale, il vostro brano sembra tendere ad avere un carattere cantautorale, e quindi cerchiamo di capire come si può realizzare meglio con la band.

L’inizio è semplice ma efficace: intanto spero che abbiate anche pensato a una batteria vera, che vi permetterebbe di reggere ancora un giro prima dell’ingresso della voce. Da provare l’alternanza tra rullante pieno, magari nell’intro, e bordo nella strofa.

Vi suggerirei di controllare bene il rapporto armonico tra le note del riff di chitarra nella strofa e la linea vocale, perché la parola “…domani” sembra non suonare benissimo; magari è solo una sensazione, comunque controllate la scelta armonica (il problema si ripropone sulla parola “..duro” nella seconda parte della strofa e, ovviamente, sulle parole “paure” e “mondo” nella seconda parte).

Il tema/solo di elettrica subito dopo sembra un po’ troppo importante per separare le strofe; potreste provare magari con un semplice stop (come detto già nei PRINCIPI GENERALI “è da provare” prima di valutare) e la chitarra giocarvela successivamente.

Funziona bene l’idea dell’apertura nel chorus; tenete sempre d’occhio le frasi di chitarra quando c’è la voce insieme: è un classico dei problemi di arrangiamento, in linea di principio bisogna sempre sostenere la linea vocale, cercando di non andargli “addosso”. Vanno bene quindi le note lunghe o gli accordi, meno bene le frasi articolate.

Funziona bene l’uscita dal chorus; potreste anche fermare completamente il drumming, togliendo anche il charlie (inutile dirlo: da provare).

A questo punto potrebbe essere il momento buono per un tema/solo, magari con il piano, senza esagerare.

Bene la ripresa della strofa, anche se forse, dopo attenta valutazione delle capacità del vostro cantante, potreste provare una variante armonica, magari alzando la tonalità.

Visto che avete riutilizzato lo stesso schema della prima parte, si ripropone il problema del tema/solo della chitarra, anche se, come seconda volta, potrebbe essere una variante interessante.

Inutile ripetervi quanto già detto sul chorus, visto che segue anche questo lo stesso schema; forse cambiare qualcosa vi aiuterebbe: provate anche la soluzione dei power chords, magari danno più spinta.

Insomma, diciamo che, in generale, dovreste lavorare un po’ di più sulle varianti dell’arrangiamento, cercando di non ripetere troppo le parti, ma senza diventare Progressive.

Il finale è sicuramente adatto a un solo di chitarra, ma provate almeno a cambiare tonalità e a supportare il solo con tastiere. E occhio ai colpi di piatto della batteria…vanno sempre ben dosati.

Il testo e le linee vocali, in generale, sembrano funzionare abbastanza bene.

Per il momento è tutto: buon lavoro, Liberamente.

Tony Carnevale

TUTTE LE INFO SULLA RUBRICA DI TONY CARNEVALE

VISITATE IL SITO DI TONY CARNEVALE

SE VOLETE ANCHE VOI INVIARE IL MATERIALE, MANDATE IL LINK DEL PROFILO DELLA VOSTRA BAND SUL SITO DI EMERGENZA A tony@emergenza.net