CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Tony Carnevale prosegue con la sua rubrica.

Consigli e osservazioni di un grande musicista oggi dedicate alla band genovese Winterage.



PRIMA DI LEGGERE L'ARTICOLO VI CONSIGLIAMO APPROFONDIRE LE NOTE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DI TONY CARNEVALE CLICCANDO SU QUESTO LINK.

Winterage – Wrath of Revenge
(CLICCATE QUI PER ASCOLTARE IL BRANO, E' IL PRIMO DELLA PAGINA)


Allora ragazzi, se avete letto i PRINCIPI GENERALI, andiamo al dunque, che il vostro pezzo, vista la durata, prende un po’ più di tempo del solito:

L’intro meriterebbe forse un po’ più di spazio prima dell’ingresso del violino; inoltre il tipo di tema che avete realizzato sembrerebbe richiedere un tempo leggermente più largo.

Purtroppo non si sente benissimo la voce recitante, ma l’idea di metterci insieme violino e voce femminile funziona; forse l’unico problema è che sia il violino che la voce non hanno respiri, suonano cioè con troppa continuità: magari un minimo di pause ogni tanto potrebbe rendere il tutto più vario. Come al solito è da provare.

Il tema successivo del violino, finita la voce recitante, forse è un po’ troppo insistito: da provare variazioni più significative o – non abbiate mai paura di farlo – accorciate un po’ questo episodio, tanto il pezzo dura già abbastanza…(io ne ho scritti anche da 20 minuti, per cui vi capisco).

Funziona l’ingresso del resto del gruppo, con tastiere in primo piano e chitarra a tenere “duro”; sull’ingresso del pattern della batteria c’è un problema di interplay, che forse è un po’ anche dipendente proprio dal tipo di pattern che avete scelto: capisco che amiate un certo genere, ma attenti a non pensare che fare cose “veloci” significa fare cose fiche. Non sono sinonimi !

Subito dopo, forse è ancora presto anche per la doppia cassa; funzionano bene gli stacchi prima dell’ingresso delle voci, e forse un attimo di stop o un momento di stasi aiuterebbero ancora meglio l’ingresso delle voci, che così sempbra un po’ affrettato. Anche qui, scusate se insisto, questo tempo con doppia cassa sembra un po’ innervosire le linee melodiche distese delle voci…aspetterei ancora un po’ prima di andare giù con tanto impeto.

Funziona bene invece adesso il pattern di batteria sul ritorno delle tastiere! E’ il momento giusto.

Poi sul ritorno del tema del violino la scelta di continuare su quel tempo non è molto convincente…forse potevate permettervi un altro momento di respiro: sempre da provare per capire se funziona, magari almeno nella prima parte, poi ci si può anche lasciar andare; ma occhio: il violino assume un sapore quasi country con quel groove sotto.

Il momento di stop della ritmica è interessante, ma dura poco perché ci ridate subito dentro di brutto…e così non sembra funzionare: da provare, magari, anche un tempo dimezzato o comunue con con meno suddivisioni. Il pezzo acquisterebbe indubbiamente varietà, ma, come già più volte detto, è da provare.

L’ingresso dell’elettrica potrebbe essere più efficace se invece di farla entrare sul groove la ritardate (o tagliate la parte di tema precedente) e la fate entrare con il tema/riff successivo: questo anche perché l’efficacissima progressione armonica che precede l’ingresso dell’elettrica potrebbe terminare proprio sul pattern forsennato di batteria che segue (quello con gli accenti di snare e piatti, per capirci).

Efficace, subito dopo, la variante ritmica di batteria (sempre sulla elettrica); funziona benissimo anche il tema/riff successivo e il drumming che lo sostiene.

Dopo il brevissimo stop è efficace ancora una volta il “duo” chitarra + drums, però sarebbe da provare uno stop più consistente: semba tutto un po’ troppo frettoloso. Forse in questo episodio si potrebbe provare l’inserimento di voci a sostegno armonico.

Funziona bene anche la progressione successiva della chitarra (quella a terzine); l’episodio/riff successivo si potrebbe forse aiutare un po’ con qualcosa…magari da provare un inserimento del violino.

Il ritorno delle voci meriterebbe forse una maggiore “solennità”; ancora una volta mi trovo a suggerirvi di alleggerire la parte ritmica, sempre ammesso che ciò vi piaccia, ovviamente.

Buon lavoro, Winterage

TUTTE LE INFO SULLA RUBRICA DI TONY CARNEVALE

VISITATE IL SITO DI TONY CARNEVALE

SE VOLETE ANCHE VOI INVIARE IL MATERIALE, MANDATE IL LINK DEL PROFILO DELLA VOSTRA BAND SUL SITO DI EMERGENZA A tony@emergenza.net