CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

I suggerimenti di Tony Carnevale per le band emergenti

Il secondo intervento del professionista della musica è su un brano dei Rat Bite Fever di Milano



PRIMA DI LEGGERE L'ARTICOLO POTETE APPROFONDIRE LE NOTE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DI TONY CARNEVALE SPIEGATI NEL PRECEDENTE ARTICOLO

Rat Bite Fever - Non può essere estate 
(CLICCATE QUI PER ASCOLTARE IL BRANO DEI RAT BITE FEVER, E' IL PRIMO DELLA PAGINA) 

Semplice ma efficace il riff di piano elettrico iniziale, forse aggiungerei solo un paio di note alla mano sinistra per valorizzare il cambio armonico dei due arpeggi.
Ok l’acustica sul piano elettrico; le voci sono un po’ “scure”, nel senso che dovreste provare a scandire meglio le parole e aiutarvi con un assetto della bocca un po’ più aperto: per capirci, come se cantando doveste sorridere, allargando quindi lo spazio di emissione e rendendo così il suono più chiaro e il testo più intellegibile.
Molto efficace la “botta” del Chorus, equilibrata anche nelle parti di elettrica; forse si potrebbe discutere se giocarsi “tutto e subito” o magari fare un primo Chorus leggermente più sobrio…da verificare.
Interessante l’uscita strumentale dal Chorus, con l’unico problema che il piano elettrico, anche alzando a palla il volume, non sembra reggere l’impatto delle chitarre: se non avete altro a disposizione, tipo un synth, provate a doppiare il piano elettrico per rinforzarlo. Oh, in generale, curate anche un pò l’interplay.
Attenzione a dove fate cadere gli accenti delle parole del vostro testo, tipo nella ripresa della strofa dove c’è la frase “dall’ultima volta che..”: occhio che viene fuori “ultìma” con l’accento sulla “i” invece che sulla “u” iniziale… basta spostare le sillabe, anticipando leggermente la frase.
Il solo della chitarra è un po’ basso di tessitura per il tipo di andamento che avete generato: provate ad alzare la zona del solo almeno di un’ottava, dovrebbe risultare più coerente con la spinta del groove.
La ripresa del Chorus è un po’ debole perché non cambia dalla precedente: dopo un solo di chitarra non è facile crescere ulteriormente, ma si potrebbe tentare dando fondo a tutte le vostre risorse vocali, o chiamando amici e/o amiche all’altezza della situazione, con una nutrita parte corale, che renderebbe più giustizia al vostro pezzo, magari anche con una bella voce che si muove libera sul coro.
Per il finale, escluderei decisamente il fade out: potete tranquilamente ripercorrere l’intro al contrario, lasciando “morire” l’acustica e terminando con il piano elettrico, magari con un rallentando.
E il cerchio si chiude.
Buon lavoro, Rat bite fever

TUTTE LE INFO SULLA RUBRICA DI TONY CARNEVALE

VISITATE IL SITO DI TONY CARNEVALE

SE VOLETE ANCHE VOI INVIARE IL MATERIALE, MANDATE IL LINK DEL PROFILO DELLA VOSTRA BAND SUL SITO DI EMERGENZA A tony@emergenza.net