CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Clausole importanti dei contratti discografici

Band emergenti, siete davvero pronti a firmare un contratto? Leggete questi consigli per saperne qualcosa di più.



– Cessione del contratto: Alcuni contratti prevedono la possibilità della casa discografica di cedere il contratto a terzi (quindi i vostri diritti), senza il vostro previo consenso. Attenti a questa clausola, è infatti di rilevante importanza e dovrebbe, a nostro parere, essere negoziata, prevedendo una efficacia della cessione, vincolata al vostro benestare, viste le spiacevoli conseguenze a danno degli artisti che può comportare in pratica.

– Cessione dei diritti di sincronizzazione: il diritto di sincronizzazione è il diritto di associare le vostre registrazioni ad immagini (opera cinematografica, spot pubblicitario, spettacolo televisivo, ecc). E’ opportuno che sia previsto contrattualmente il vostro previo consenso per ogni associazione delle vostre registrazioni ad un video.

– Clausola di competenza giudiziaria territoriale, giurisdizione e legge applicabile: la clausola di competenza giudiziaria, già analizzata al Capitolo I, prevede quale sarà il Tribunale competente ad occuparsi delle eventuali controversie (litigi) connessi all’esecuzione o interpretazione del contratto da voi sottoscritto.

Normalmente, nei contratti discografici, si pone il luogo dove ha sede l’etichetta.
Attenzione nel caso di negoziazione con una società estera: se infatti la giurisdizione e la legge applicabile al contratto sono quelle di un altro paese, la eventuale causa sarà istruita da giudici stranieri, secondo le leggi del luogo, in un’altra lingua e con altro avvocato. Meglio quindi, ove possibile, prevedere giurisdizione e legge applicabile italiana.