CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Cessione del sito web dell’artista alla casa discografica

Deve essere l'etichetta discografica a controllare il sito internet ufficiale di un gruppo emergente?



Per cessione degli spazi Internet alla casa discografica, si intende lo sfruttamento da parte di quest’ultima del sito web ufficiale dell’artista.
Valore in crescita nelle negoziazioni discografiche, vista la possibilità tramite Internet di vendere dischi e merchandising.
La cessione–sfruttamento del sito ufficiale dell’artista può avere un carattere:

temporaneo: per la durata del contratto discografico1;
totale: per la durata della cessione dei diritti dell’artista sulle registrazioni oggetto del contratto (normalmente 50 anni) alla casa discografica2.

Si consiglia, in questi casi, di specificare nel contratto che, una volta terminata l’esclusiva, sarà possibile registrare un nuovo dominio come pagina web ufficiale dell’artista, obbligando la casa discografica a catalogare il suo sito web come sito non ufficiale. Questo rende possibile all’artista, una volta terminato il contratto, controllare e sfruttare il proprio spazio internet, fondamentale per il suo successo e per il contatto diretto con i fans.
Mi è infatti capitato più volte nella mia carriera professionale (avv. Josep Coll) di vedere compagnie discografiche o imprese di management controllare completamente le pagine web dell’artista e non valorizzare e alimentare il rapporto diretto tra artista e fans, fondamentale, soprattutto se emergente.