La prima volta è stata nel 1991. Sono passati oltre 20 anni e Emergenza Rock è diventata Emergenza festival. Una storia straordinaria che continua oggi con successo. Con gli anni la rassegna per band emergenti è cresciuta e si è evoluta.
I dischi prodotti, I grandi tour europei, gli showcase americani e le migliaia di CD distribuiti nel mondo. Questi risultati avrebbero potuto essere solo un sogno per Ie prime timide band emergenti che parteciparono agli inizi degli anni 90.
Oggi il festival è la maggiore organizzazione mondiale dedicata alla musica emergente e, solo nel corso del 2012, ha garantito la presenza in Europa ad oltre 40 band emergenti scelte tra le migliori del concorso. Ha distribuito in 30 paesi del mondo più di 300 titoli di cd emergenti. Ha prodotto in studio decine di giovani band (4 nella sola città di Roma) e distribuito oltre 300.000 Euro di premi tecnici.
Ma a partire dall’edizione di quest’anno il festival garantisce ad ognuna delle band della rassegna rock nuove e più ghiotte opportunità.
Qualche esempio: Già dalla prima serata il gruppo che si classifica primo vince un concerto in una città Italiana diversa da quella della propria residenza. Un’ottima occasione per far sentire e promuovere la propria musica oltre i confini regionali.
E poi ancora, le prime 4 band di ogni serata, ottengono una distribuzione digitale sui tunes in Italia, Francia, Germania, USA, Canada, Giappone, Australia e Nuova Zelanda.
In aggiunta a tutto questo le band emergenti che avranno il maggiore successo di pubblico verranno remunerate esattamente come accadrebbe a dei veri musicisti professionisti.
Insomma davvero molte possibilità di divertirsi e di unire l’utile al dilettevole. La rassegna proseguirà il 13 ottobre con la seconda data di Roma e poi a seguire nel corso dei mesi vedrà altre centinaia di date e concerti a Roma, poi a Firenze, Bologna, Torino, Padova, Pisa, Genova, e in tutte le altre città italiane.
I gruppi emergenti italiani che verranno prodotti dal vivo saranno nel 2012/2013 oltre 600.
L’iscrizione sul sito è gratuita e garantisce il primo contatto con gli organizzatori.
E per chi vive o visita la capitale Sabato 29 c’è la possibilità di non perdersi la pirma interessante serata del concorso per band emergenti.
Appuntamemto quindi allo Zoo Bar in via Bencinvenga (zona Nomentana) dove a partire dalle 19:30 si alterneranno sul palco i primi otto gruppi emergenti della rassegna 2012/2013.
IL programma prevede:
19:30 Sons of loser puppets - Alternative rock
20:00 Miners - Hard rock
20:30 Kindflow - Rock
21:00 Sbandamanù - Pop
21:30 Cigarettes for my dolls - Grunge
22:00 The Rolling People - Pop rock
22:30 Sneaky Kids - Hard rock
Appuntamento da non perdere per tutti gli amanti della musica emergente.
NEWS
9
2012settembre