CERCA TRA LE BAND
WORLD
NEWS
Home  >  ARCHIVIO NEWS  >  News  >  News
NEWS

Oro, oro, oro... Vittoria, vittoria, vittoria!

Le Olimpiadi del rock and roll giungono al termine. Le rockstar non ancora sotto contratto stanno per esibirsi davanti a migliaia di persone!



Ebbene sì, è il momento della cerimonia, il nome del vincitore è nelle buste dei giurati. È l'oro olimpico del rock and roll, non solo una medaglia, ma qualcosa in più : salire sul palco principale del Taubertal festival, con una strumentazione ed amplificazione che farebbe impallidire perfino Charlie Sheen (sì sembra impossibile ma è così).

Dato che mentre stiamo scrivendo si stanno svolgendo le Olimpiadi di Londra, abbiamo spesso fatto riferimento a queste ultime. Con la differenza che le nostre sono migliori: più veloci, inebrianti, sexy ma soprattutto... mooolto più divertenti!

No ok, seriamente... La medaglia d'oro va a (immaginatevi un rullo di tamburi) : HURRICANE LOVE!!! Un gruppo che viene dalla lontana Svezia, questo gruppo synth pop ha convinto tutti, ma proprio tutti. Non solo il pubblico dunque, ma anche la giuria.

Una differenza con le Olimpiadi è stato che non c'era l'onnipresente Cina tra i concorrenti e senza nemmeno quelle piccole nazioni del Pacifico, ma con due new entry: Polonia e Turchia.

Dire “Vincitori mondiali” suona un po' esagerato? No ragazzi, considerate che le band venivano da tantissimi paesi. Questo ha dato vita a ciò che è stato un evento strepitoso, con un livello medio elevatissimo e un Sole benevolo che ci ha tenuto compagnia... Poteva essere meglio? No, in nessun modo! È stato semplicemente strabiliante.

Nel momento in cui il gruppo svedese è stato nominato vincitore i ragazzi sono letteralmente impazziti di gioia. Prima di parlare del vincitore assoluto però, parliamo brevemente degli altri premi: al quinto posto a pari merito ci sono i MARI MARI, dalla Russia, e i THE BLENNIES dall'Italia.

I quarti e i terzi sono rispettivamente gli AVAIVARTIKA dal Giappone e i RHYS CRIMMING & THE TOMS, Australia. Grande prova da parte di questi gruppi che nei loro spettacoli hanno dimostrato grande determinazione nel voler impressionare i giudici. A tutte queste band sono andate tonnellate di strumenti e materiale tecnico. Un premio ben meritato a nostro avviso.

Il premio come secondo miglior batterista va alla bravissima esecutrice dei THE BLENNIES, a cui è andato un set di piatti della SABIAN, nostro sponsor.

Il premio al secondo miglior bassista va agli AVAIVARTIKA, che si riporterà ne paese del Sol Levante un magnifico GIBSON SG nero.

Il premio come secondo miglior chitarrista, a cui è andata una FENDER TELECASTER va ai MARI MARI, la band russa.

Il miglior cantante si è rivelato quello degli I COME FROM THE SUN, la band tedesca. Teniamo a precisare che tutta la giuria ha votato all'unanimità riguardo questo premio. A lui va un set microfono wireless della SENNHEISER.

Il miglior bassista è invece stato quello dei THE JOKING, dalla Francia, che si è portato a casa un amplificatore EDEN della MARSHALL.

Il miglior batterista, che ha ottenuto un set completo della SONOR, va a “mister precisione”, il batterista degli ODETTE, gruppo spagnolo.

Il miglior chitarrista è stato lo shredder dei CARNABYS, direttamente da Londra, a cui va un MARSHALL JVM 205, testata valvolare e cassa.

E ora, passiamo ai primi due gruppi: la medaglia d'argento è andata ai THE JOKING da Lione(Francia), e la medaglia d'oro ai... HURRICANE LOVE! Ebbene sì, sono stati gli svedesi che si sono aggiudicati il premio più ambito, grazie alla performance di sabato a dir poco sensazionale, da brividi. Grazie Svezia!

Un ringraziamento va a tutte le band comunque, poiché è grazie al contributo di tutte che è stato possibile realizzare queste Olimpiadi del rock.

Gli svedesi dunque, non appena si sono resi conto di essere stati proprio loro i vincitori, si sono precipitati ancora storditi al main stage, dove hanno tenuto uno show che ha incantato i presenti, grazie alle melodie sognanti e un groove disco-pop. Hanno letteralmente fatto impazzire le migliaia di persone presenti: il primo passo per questa band che di strada davanti sembra averne parecchia...

Quando il maxischermo da 15 metri ha mostrato gli svedesi (come se non fossero già abbastanza alti...), si è chiaramente visto che la scelta fatta dai giudici è stata quella giusta.
“Missione compiuta” abbiamo pensato quando abbiamo visto tutto il festival ballare sulle loro note.

La giuria, in cui figuravano due rappresentanti della Marshall, un famoso promoter del Regno Unito e grandi distributori nel mondo della musica, ha fatto veramente un gran lavoro, cogliamo  dunque l'occasione per ringraziarli di cuore, mentre loro ringraziano noi per l'ottima musica ascoltata e per i fiumi di alcool a cui hanno avuto diritto.

Come diciamo sempre, un altro anno è passato e tanti, tanti litri di birra sono stati tracannati nel backstage, nelle strade di Rothenburg e nel camping del festival.

Complimenti, complimenti, complimenti a tutti i musicisti per la loro prova meravigliosa... E ora, visto che siamo arrivati a domenica e sul programma del Taubertal leggo “SOCIAL DISTORTION”... HORNS UP AND LET'S ROCK!

I RISULTATI:

BAND NAZIONE PUNTI
1 HURRICANE LOVE SWEDEN 371
2 THE JOKING FRANCE 325
3 RHYS CRIMMIN & THE TOMS AUSTRALIA 302
4 AVAIVARTIKA JAPAN 300
5 THE BLENNIES ITALY 263
5 MARI!MARI! RUSSIA 263
7 DUDES NORWAY 262
8 ODETTE SPAIN 261
9 THE CARNABYS UK 260
10 JIMMY DEE NEDERLAND 251
11 DISCONNECTED BLIND CANADA 245
12 ALCAPELL GERMANY 234
13 WELLBAD GERMANY 233
14 CHICO POLAND 223
15 BUDDIES FRANCE 208
16 I COME FROM THE SUN GERMANY 197
17 CAFFEINE CZECK REPUBLIC 177
18 MONO BAND TURKEY 167