NEWS
23
2008novembre
Quanto è BANALE suonare dal vivo!!!!!
Padova: la piccola grande capitale della musica
Tra i mille campanili d''europa dove la musica emergente si fa sentire ne va senz''altro ricordato uno: Padova.
La cittadina veneta, nonostante dimensioni che non possono essere paragonate con quelle delle grandi metropoli europee presenta una scena locale degna di realtà urbane ben più considerate.
Nel corso degli anni centinaia di bands hanno suonato nel festival e, solo per provare a dare i numeri, Padova in termini di numero di bands, proposte musicali, serate e spettatori presenta statistiche che la pongono sopra a realtà come Amburgo, Liverpool, Madrid ma anche ad altre città italiane come Torino e Bologna.
Naturalmente la musica non è fatta di statistiche ma certo il fatto che i ragazzi dell''area veneta siano più attivi e creativi musicalmente di quelli di altre zone di Italia può essere anche letto in termini numerici.
Ma oltre i numeri rimane il talento, le idee e la voglia di comunicare le proprio emozioni attraverso la musica dal vivo.
In questo senso quello che a Padova c''è e che forse manca in tante altre realtà di provincia sono gli spazi e le location giuste.
Sembrerebbe ovvio.. anzi, perdonate il gioco di parole, sembrerebbe banale ma alla base el successo del movimento musicale padovano c''è una realtà ormai consolidata: il Banale. Il Banale, infatti, non è soltanto il solito locale dove si fa musica dal vivo ma rappresenta soprattutto un concetto, un idea, una capacità di rinnovamento e di gestione. Parliamo in questo caso di un Club con la C maiuscola capace di passare attraverso tutto le mode e gli stili mantenendo tradizione e coolness tra avanguardia e rock d''autore.
Proprio al Banale, il primo giorno del mese di Dicembre si apre la rassegna 2008/2009.
Incredibile a dirsi.. sono già 70 le bands inserite nel ricchissimo programma autunno-Inverno del festival della città veneta.
Ancora una volta Padova idica la strada della freschezza e dell''energia... chi vuole seguire?